PAOLO BORSELLINO, l’uomo e il magistrato
TESTO
Centro Studi Sociali contro le mafie
TESTO
VAI ALLA PAGINA
VIDEO1 VIDEO2 ARCHIVIO 🟧 27 giugno 1992 Cgil Cisl Uil a Palermo contro la mafia A Palermo 150 mila sfilano per Falcone A Palermo 150 mila sfilano per Falcone Il cardinale si scaglia contro mafia e malgoverno. Un enorme ritratto di Falcone che vola verso il cielo di Palermo, un lungo corteo…
VAI ALLA PAGINA
ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO
Da oggi, lunedì 8 aprile, sul sito web www.paoloborsellino.info, sarà possibile visionare l’archivio digitale dedicato a Paolo Borsellino, simbolo italiano di lotta contro la mafia, in coincidenza con il 5º anniversario dell’intitolazione proprio al dottor Borsellino della Biblioteca comunale di Como. Sul sito web sarà possibile visionare migliaia di documenti, interviste, sentenze, verbali, immagini,…
VIDEO Un percorso dai giorni precedenti alla strage di via D’Amelio fino ad oggi: è online l’archivio digitale Paolo Borsellino Silvia Legnani Un archivio unico nel suo genere, che raccoglie migliaia di documenti, immagini, video. È disponibile da oggi, in occasione del 5° anniversario dell’intitolazione della biblioteca comunale di Como,…
8 aprile 2019 – 2024 Fra i molti commenti e messaggi, non tutti favorevoli per la verità, che nel 2019 accompagnarono la nostra proposta di intitolare al dottor Borsellino la Biblioteca comunale di Como, ci piace ricordare quello che ci trasmise l’avvocato Giuseppe Guzzetti perché coglie appieno lo spirito che la motivarono. C.R. L’intitolazione…
Il nuovo libro di Enrico Deaglio – “Il vile agguato“ (Feltrinelli) – è dedicato alle indagini sulla strage di via D’Amelio a Palermo in cui fu ucciso il magistrato Paolo Borsellino assieme a cinque agenti della sua scorta, il 19 luglio 1992. Il libro si conclude con una “succinta cronologia degli ultimi cinquantasei giorni…