PAOLO BORSELLINO alla veglia per GIOVANNI FALCONE

  VIDEO Servizio RAI      Palermo 20 giugno 1992 Il discorso di PAOLO BORSELLINO alla Veglia per GIOVANNI FALCONE       “Giovanni Falcone lavorava con perfetta coscienza che la forza del male, la mafia, lo avrebbe un giorno ucciso. Francesca Morvillo stava accanto al suo uomo con perfetta coscienza che avrebbe condiviso la sua…

PAOLO BORSELLINO la morte, ospite annunciato

Tutta la famiglia aspettava la tragedia   Scendevo gli ultimi gradini di casa Borsellino, vedevo i carabinieri fuori, oltre il portoncino del palazzo. Davanti, una spianata di polvere. Oltre la polvere, la chiesa nella quale si sarebbero svolti i funerali, con gli officianti circondati da giovani diaconi, un repertorio di canti sacri a me del…

19 giugno 1992 – Di un mese prima il RAPPORTO RISERVATO dei CARABINIERI

    Venerdì 19 giugno 1992 Il generale dei carabinieri Antonio Subranni, comandante del ROS, invia un rapporto al comando generale dei carabinieri in cui si riporta che numerose fonti, mafiose e non, hanno parlato di una decisione di Cosa Nostra di eliminare fisicamente Paolo Borsellino.   Altri possibili obiettivi sono il maresciallo Canale, il Ministro…

MAFIA e DROGHE

  Borsellino: legalizzare la droga non sconfigge la mafia VIDEO     Liberalizzare la droga per combattere il traffico clandestino? «È da dilettanti di criminologia». Sono le parole con cui Paolo Borsellino nel 1989 rispondeva ad una domanda che una ragazza gli faceva durante un incontro pubblico a Bassano del Grappa. Già allora si pensava…

PAOLO BORSELLINO – Politica e mafia

    da “Una Lezione su Mafia e Legalità” Bassano Del Grappa (VI), 26 gennaio 1989   «[…] Ora, l’equivoco su cui spesso si gioca è questo: si dice quel politico era vicino ad un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha…