Categoria: BORSELLINO
PAOLO BORSELLINO – Pretore a Monreale
PAOLO BORSELLINO 1940-1964
Paolo Borsellino nasce a Palermo il 19 gennaio del 1940 in via Vetriera, nei pressi di Piazza Magione nel quartiere “Kalsa”. Il 19 è un numero che ricorrerà più di una volta nella sua vita perché morirà in seguito ad un attentato di matrice terroristitico-mafiosa il 19 luglio del 1992 davanti il civico numero 19…
PAOLO BORSELLINO 1940-1992
1940 Nasce a Palermo 1958 Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo e il liceo classico “Giovanni Meli” si iscrive all’Università 1962 All’età di 22 anni si laurea con 110 e lode con una tesi su “Il fine dell’azione delittuosa” 1963 Vince il concorso in Magistratura classificandosi 25º su 171 posti messi al bando…
PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato
PAOLO BORSELLINO: CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA Nei 57 giorni che separano la strage di Capaci da quella di via D’Amelio, Paolo Borsellino, un uomo che incarnava lo Stato nella sua forma più nobile, ha vissuto una corsa contro il tempo, consapevole del suo tragico destino. In questo breve lasso di tempo, ha lasciato…
«L’agenda rossa di Borsellino era in procura a Palermo». Poi sparì…
LA STRAGE L’agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D’Amelio – INDICE FABIO TRIZZINO “Ho parlato con Vincenzo Ceruso che mi ha contattato e mi ha fatto avere il suo libro, che ho letto tutto d’un fiato. Al di là di quello che può liberamente pensare ciascun lettore, è…
ARCHIVIO 🟧 Il dottor Borsellino la settimana prima era molto preoccupato e con lui in auto non voleva nessuno perché…
MATTEO MARINO, agente di scorta del dottor Borsellino al processo di primo grado per la strage di Via D’Amelio racconta lo stato d’animo del magistrato, le sue preoccupazioni per i ragazzi della scorta e i dettagli del suo ultimo servizio di scorta al magistrato iniziato il 16 luglio pomeriggio e terminato il giorno…
ARCHIVIO 🟧 Il dottor Borsellino la settimana prima della strage era molto teso e con lui in auto non voleva nessuno perché…
MATTEO MARINO, agente di scorta del dottor Borsellino al processo di primo grado per la strage di Via D’Amelio racconta lo stato d’animo del magistrato e le sue preoccupazioni per i ragazzi della scorta e i dettagli del suo ultimo servizio di scorta al magistrato iniziato il 16 luglio pomeriggio e terminato il giorno…
RIINA: “L’agenda rossa di Borsellino? I magistrati si spaventarono…”
La scomparsa dell’agenda rossa e di altri documenti, subito dopo la strage di via D’Amelio, è stata avvolta da un intrico di narrazioni, suggestioni e clamorose bufale. Basti pensare alla leggenda degli uomini in giacca e cravatta che avrebbero sottratto l’agenda dalle macerie ancora fumanti. Questa tesi, alquanto surreale e fondata principalmente sulla deposizione…
ARCHIVIO 🟧 La deposizione di FRANCESCO LOTÁ capo scorta di Borsellino il 18 e 19 luglio 1992 (primo turno) per la prima e ultima volta.
AUDIO integrale ”Scortai per la prima volta il dottor Borsellino sabato 18 e domenica 19 fino al cambio turno del pomeriggio” – AUDIO