GIAMMANCO: non é vero che BORSELLINO fosse adirato con me per non avergli detto che era arrivato l’esplosivo destinato a lui…

  PIETRO GIAMMANCO: Non risponde al vero né BORSELLINO si sia adirato con me per non aver appreso di una notizia che parlava di un attentato a lui stesso ed all’onorevole ANDÒ. Si tratta di circostanza assolutamente non veritiera.   28 giugno 1992 Di ritorno da Bari, a Fiumicino, BORSELLINO con la moglie AGNESE e…

03 Ottobre 2019 La deposizione di ANTONIO DI PIETRO . “Con i dottori Falcone e Borsellino ho avuto rapporti di lavoro all’epoca in cui ero sostituto procuratore a Milano

  non posso dire di essere stato loro amico, ma ci incontravamo”. Antonio Di Pietro, ex pubblico ministero di “Mani Pulite”, rievoca i contatti con Giovanni Falcone all’inizio del 1992: “Dopo l’arresto di Mario Chiesa c’era bisogno di fare alcune rogatorie in Svizzera. Volevamo trovare la provvista per le tangenti. Falcone era direttore degli affari…

25 giugno 1992 La giornalista Liliana Milella si presenta spontaneamente a Tinebra

25 giugno 1992 La giornalista Liliana Milella si presenta spontaneamente a Tinebra per spiegare il motivo della pubblicazione di queste annotazioni sul quotidiano «Il Sole-24 ore» del giorno precedente e spiega l’origine di come le abbia avute. Racconta che le aveva avute da Giovanni Falcone nel luglio dell’anno precedente.Falcone gliele consegnò perché di lei si…

DA AUDIZIONE TRIZZINO

Ti30 aprile 2025 Ecco cosa dice esattamente l’anonimo: «Se volete scoprire gli imbrogli degli appalti a Catania interrogate Lipera che è arrestato a Palermo. Come mai la ditta di Udine ha preso i lavori e ha fatto costruzioni in tutta la provincia? Controllate Mascali e Villafranca.Chiedete informazioni al giudice Lima – Felice Lima di cui…

Incontro dell’Anm all’Asinara: i figli di Borsellino parlano del “silenzio assordante” sulla strage di via D’Amelio

  ​   Quarant’anni dopo i figli del giudice ucciso il 19 luglio del 1992 tornano nell’isola in cui il padre con Falcone ha lavorato al maxiprocesso Laura Mendola LA SICILIA 6.10.2025     Grande commozione per la due giorni dell’Associazione nazionale magistrati all’Asinara, l’isola dove quarant’anni fa Giovanni Falcone e Paolo Borsellino furono trasferiti,…