L’attacco del dottor ANTONINO DI MATTEO alla COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

  đźź§ “Il mio convincimento è che questa Commissione Parlamentare Antimafia stia allontanando, probabilmente definitivamente, la possibilitĂ  di arrivare ad una veritĂ  completa sulle stragi”.   🟧 “Non si può accettare un approccio in cui le sette stragi non vengano collegate tra loro. Non si può capire perchĂ© è stato ucciso Paolo Borsellino se non si…

Caltanissetta. Il procuratore DE LUCA: lo Stato deve chiedere scusa alla FAMIGLIA BORSELLINO tante volte

  «Lo Stato deve chiedere scusa alla famiglia Borsellino tante volte perchĂ© certamente è qualcosa di anomalo che dopo 33 anni siano necessarie ancora tante indagini su tanti aspetti ancora inesplorati della Strage di Via D’Amelio». A margine della commemorazione della strage di Via D’Amelio, organizzata a Caltanissetta dall’Anm, parla in esclusiva ai microfoni di…

31 luglio 1992 🟥 Si concludono le audizioni al CSM dei colleghi di Paolo Borsellino

    31 luglio 1992 CSM l’audizione del Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Palermo Elio Spallitta (vds. pagg. 5-30) e a quella dei Sostituti Procuratori Maria Vittoria Randazzo (vds. pagg. 32-53) Agata Consoli (vds.pagg.55-69), Luigi Patronaggio (vds. pagg. 70-98), Maurizio De Lucia  (vds. pagg. 100-109), Salvatore De Luca (vds. pagg. 111-126) Vittorio Teresi (vds.…

FABIO TRIZZINO:” Della agenda rossa, la Famiglia del dottor Borsellino ha parlato subito eccome!!”

A parte un comunicato Ansa del 24 luglio 1992 in cui la famiglia del dott. BORSELLINO per il tramite del dott. Caponnetto pose immediatamente l’accento sull’esistenza della agenda rossa, vi è questa testimonianza della signora Agnese del 23 marzo 1995 davanti la Corte di Assise del processo Borsellino Uno.Domanda: subito dopo la testimonianza della signora…

29 luglio 1992 🟥 Audizioni al CSM dei colleghi di Paolo Borsellino

  29 luglio 1992 CSM l’audizione dei Sostituti procuratori Maurizio Conte (vds. pagg. 9-28) e Lorenzo Matassa (vds. pagg. 30-46) nonchè dell’Avvocato Generale presso la Corte di appello di Palermo Gaetano Martorana (vds. pagg. 48-71) prima di riprendere le audizioni dei Sostituti Procuratori Francesco Lo Voi (vds. pagg. 73-123), Ignazio De Francisci (vds. pagg. 125-157), Roberto Scarpinato…

PAOLO BORSELLINO: CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA

  Nei 57 giorni che separano la strage di Capaci da quella di via D’Amelio, Paolo Borsellino, un uomo che incarnava lo Stato nella sua forma piĂą nobile, ha vissuto una corsa contro il tempo, consapevole del suo tragico destino. In questo breve lasso di tempo, ha lasciato all’Italia una testimonianza indelebile di coraggio, luciditĂ …

Mutolo in via D’Amelio

Il pentito Mutolo in via D’Amelio: “Nessun imbarazzo, sono stato invitato dal fratello di Borsellino”. Così il boss pentito sulla sua presenza alla commemorazione dove è avvenuto anche l’incontro-scontro con Graziella Accetta, la madre di Claudio Domino, ucciso a 11 anni dalla mafia. “PerchĂ© dovrei provare imbarazzo? Molti volevano fare un selfie con me. E’…