La denuncia di Paolo Borsellino

  LO STATO SI È ARRESO: DEL POOL ANTIMAFIA SONO RIMASTE MACERIE – Intervista rilasciate da Paolo Borsellino ad Attilio Bolzoni de “La Repubblica” 20 Luglio 1988   «La fine della lotta alla mafia e l’isolamento, il mio incontro con Borsellino». Il racconto di Attilio Bolzoni   “VOGLIONO SMANTELLARE L’ANTIMAFIA”  di Saverio Lodato, giornalista de “L’Unità”,…

🟧 ARCHIVIO ➡️ 20 luglio 1992 “Borsellino, ucciso l’ultimo simbolo dell’antimafia”

Ripubblichiamo l’articolo di Francesco La Licata del 20 luglio 1992: così La Stampa raccontò l’attentato di via D’Amelio.   Hanno fatto terra bruciata. C’era Paolo Borsellino, era l’eredità lasciata da Giovanni Falcone. Naturalmente non esiste nessun testamento scritto, ma non v’è palermitano saggio che disconosca questa verità: era Borsellino, da poco procuratore aggiunto di Palermo,…

16 luglio 1988 – Paolo Borsellino partecipa ad una tavola rotonda per la presentazione di un volume dal titolo “La mafia di Agrigento”.

      TESTO del MANOSCRITTO  Il 16 luglio 1988 Paolo Borsellino partecipa ad una tavola rotonda organizzata ad Agrigento per la presentazione di un volume dal titolo “La mafia di Agrigento”. Nel libro venivano pubblicati gli atti istruttori e l’ordinanza di rinvio a giudizio emessa nei confronti dei componenti delle cosche agrigentine. Alla tavola…

1️⃣5️⃣ 🟧 STORIE ➡️ 16 luglio 1988 Paolo Borsellino partecipa ad una tavola rotonda per la presentazione di un volume dal titolo “La mafia di Agrigento”.

    TESTO del MANOSCRITTO  Il 16 luglio 1988 Paolo Borsellino partecipa ad una tavola rotonda organizzata ad Agrigento per la presentazione di un volume dal titolo “La mafia di Agrigento”. Nel libro venivano pubblicati gli atti istruttori e l’ordinanza di rinvio a giudizio emessa nei confronti dei componenti delle cosche agrigentine. Alla tavola rotonda…

🟧 Intervista ➡️ Luciano Violante: «La verità su Falcone e Borsellino? La mafia stava cambiando strategia e aveva paura di loro»

Intervista a tutto campo con l’ex presidente della Camera: «Sciatteria nella protezione a Borsellino? La Sicilia non è terra di distratti. Le intercettazioni Consip? Un uso immorale della questione morale»   Giovanni Falcone muore esattamente 24 anni fa, ucciso con cinque quintali di tritolo dalla mafia insieme a sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti…

🟧 ARCHIVIO ➡️ LUCIANO VIOLANTE: «L’ultima volta che vidi Borsellino già sapeva di non avere più tempo»

  11.11.2014 AUDIO DEPOSIZIONE al processo  “BORSELLINO QUATER” 18.12.2015 AUDIO DEPOSIZIONE al processo “TRATTATIVA STATO MAFIA” «Lui e Falcone erano i soli ad avere le conoscenze per indicare con chi la mafia si sarebbe alleata. La loro morte ha impedito di conoscere le mosse future di Cosa nostra»   Sono passati 25 anni da quella…

La Via dei Librai aperta dalla staffetta da  via D’Amelio a Villa Bonanno l’Albero della Pace. Gli studenti doanno un libro a Fiammetta Borsellino e Giusi Chinnici

  Dai Quattro canti a Villa Bonanno con un libro in mano decine di ragazzi hanno dato il via alla nona edizione della Via dei Librai. La staffetta del biblioforo si è conclusa nel nuovo spazio della manifestazione che ha allargato i suoi confini aggiungendo al percorso sul Cassaro il palmeto più grande d’Europa. Gli…