Trattative Stato-mafia: le verità di Salvatore Borsellino

Quello che so è che Violante sperava di diventare Presidente della Repubblica. Quanto al suo ruolo in tutte queste storie, beh, un ruolo, non certo secondario, l’ha esercitato anche lui. Sicuramente ha conosciuto e ha taciuto. Per quanto mi riguarda, chi ha taciuto sui fatti di via D’Amelio è un complice”. ​ 26/06/2012 di Giulio…

SALVATORE BORSELLINO: mio fratello ucciso per cambiare gli equilibri politici. Una strage di Stato

18 ottobre 2023  … Occorreva eliminare, e in fretta, chi rappresentava un ostacolo insormontabile per un disegno criminoso teso con l’ausilio anche dell’organizzazione mafiosa e della eversione nera a cambiare gli equilibri di questo nostro disgraziato Paese che da queste stragi, che io ho chiamato e continuerò sempre a chiamare stragi di Stato, è stato…

SALVATORE BORSELLINO: “Mafia e Stato hanno ucciso mio fratello”

  17 agosto 2009Salvatore Borsellino racconta al Corriere Canadese tutte le nuove scoperte sulla strage di via D’AmelioDopo tanti anni, un po’ di verità sta venendo a galla sulla strage di via D’Amelio. Una strage che già allora era apparsa molto più complessa da capire rispetto a quella di Capaci dove perse la vita Giovanni…

SALVATORE BORSELLINO: mio fratello ucciso dopo l’incontro con Mancino

11.10.2011 – Secondo Salvatore Borsellino la morte di suo fratello viene decretata il 1º luglio – Il fratello: “Borsellino ucciso in una strage di Stato”  “Mancino chiamò Paolo per dirgli di fermare le indagini, dato che era in corso una trattativa con la mafia”, sostiene il fratello del magistrato ammazzato nel luglio del ’92. L’allora…

Salvatore Borsellino, mio fratello ucciso perche’ ostacolo’ la trattativa

26.5.2017  ANSA “Paolo si era reso conto che un pezzo dello Stato stava tramando contro lui per eliminarlo, perché era di ostacolo a quella scellerata trattativa. Per questo è stato ucciso”. A dirlo, stamane, nel corso del convegno “La storia dell’antimafia come materia a scuola” è stato Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso nel luglio…

Agenda rossa a casa La Barbera, Salvatore Borsellino: ‘Lo considero un depistaggio’

  ​ FQ 18-11-2023 – L’hanno definita “la scatola nera della Seconda Repubblica”. Paolo Borsellino l’ha avuta in regalo dai carabinieri a Natale del 1991 e fino al 23 maggio 1992, il giorno di Capaci, l’ha tenuta chiusa in un cassetto per poi iniziare a usarla. In quell’agenda rossa sono finite annotazioni investigative, impressioni personali,…

GIAN CARLO CASELLI, audizione in Commissione Antimafia 🟥 trascrizione e video intervento

    VIDEO   “Entrambi, sia Falcone che Borsellino, sono stati uccisi per una vendetta postuma di Cosa nostra che li riteneva i suoi peggiori nemici. In più Borsellino fu fermato per impedire che riferisse ai magistrati di Caltanissetta, qualora mai l’avessero convocato, quanto a sua conoscenza sull’attentato a Falcone”. “la strage potrebbe essere stata…