Falcone, Borsellino e le indagini sui grandi appalti inquinati dalla mafia

Dalla Sentenza della Corte d’Appello 6-7 novembre 2022  processo “trattativa stato-mafia”   …Questo era dunque la reale dimensione e natura degli interessi in gioco, sullo sfondo delle due stragi siciliane, e di quella di via D’Amelio in particolare. Ma l’obiezione più calzante e meritevole di attenzione che la sentenza qui impugnata muove alla tesi difensiva…

ANTONINO GIUFFRÉ: mafia e appalti dietro l’eliminazione di Borsellino. Era diventato più pericoloso di quello che si pensasse

    Nel 2006 il boss pentito Antonino Giuffrè dichiarava a verbale: (…) “Un motivo è da ricercarsi, per quanto io so, nel discorso degli appalti. Perchè si sono resi conto che il dottor Borsellino era molto addentrato in questa branca, cioè in questo discorso mafia, politica e appalti. E forse alla pari del dottor…

La riunione sul dossier “Mafia e Appalti” e i (presunti) contrasti fra i pm

    Dalla sentenza processo TRATTATIVA STATO-MAFIA – Corte d’Appello 27 novembre 2022    In ordine poi ai presunti contrasti che sarebbero insorti sulle risultanze dell’indagine mafia e appalti e sulle determinazioni da adottare, e che avrebbero opposto i magistrati titolari di quell’indagine — orientati ed anzi ormai determinati a chiedere l’archiviazione del proc. nr.…

Mafia, appalti e l’intreccio per isolare Borsellino: “Un amico mi ha tradito”

  Federica Olivo 15 Maggio 2022 HUFFINGTONPOST  “Un amico mi ha tradito”, disse Paolo Borsellino pochi giorni prima di morire a chi gli era più vicino. Una frase forte, subito portata all’attenzione, ma mai approfondita abbastanza. Riemerge, questa come tante altre, nelle ultime battute della requisitoria del pm Stefano Luciani al processo per il depistaggio…

21.11.2023 – Borsellino, trovate nuove intercettazioni: accertamenti dei carabinieri del Ris

Saranno ascoltati nell’accertamento tecnico irripetibile nella sede romana del Ris Accertamenti tecnici irripetibili disposti su alcune intercettazioni dalla Procura di Caltanissetta nell’ambito dell’inchiesta sull’attentato di via D’Amelio in cui fu ucciso il giudice Paolo Borsellino, si svolgeranno il 28 novembre a Roma nel Laboratorio di fonica dei Ris dei carabinieri. Dei nastri aveva parlato il…

STRAGE di VIA D’AMELIO – Tesi a confronto

    Presso la Commissione Parlamentare Antimafia sono tuttora in corso le audizioni dall’esito delle quali é auspicabile che si possa giungere ad una verità se non giudiziaria quantomeno storica. Tra  depistatori e smemorati che hanno frequentato vari processi in tutti i loro gradi di giudizio la ricerca della verità si trascina infatti da oltre…

Percorsi di legalità con FABIO TRIZZINO al Palacultura di Messina

    Giovedì 23 al Palacultura Antonello l’evento “Sviluppo della cittadinanza attiva e della legalità attraverso la storia umana e professionale del dott. Paolo Borsellino, magistrato trucidato dalla mafia”.   Presenti il sindaco Federico Basile, gli assessori Pietro Currò e Massimo Finocchiaro e il provveditore agli Studi di Messina Stello Vadalà. Giovedì 23, alle ore…

FINO MORNASCO (CO) dedica ad EMANUELA LOI la cascina confiscata alla mafia

      2.11.2023 La Provincia – La cascina tolta ai boss torna alla gente 17.9.2023 La Provincia 17.9.2023 – La cascina confiscata intitolata ad Emanuela Loi    La cascina confiscata torna al Comune di Fino In tale occasione sarà possibile visitare la mostra NOIsiamoLORO  Nel lontano 2002 l’agenzia del demanio aveva assegnato al comune…

STRAGE di VIA D’AMELIO – Tesi a confronto

    Presso la Commissione Parlamentare Antimafia sono tuttora in corso le audizioni dall’esito delle quali é auspicabile che si possa giungere ad una verità se non giudiziaria quantomeno storica. Tra  depistatori e smemorati che hanno frequentato vari processi in tutti i loro gradi di giudizio la ricerca della verità si trascina infatti da oltre…