PAOLO BORSELLINO in libreria

                    Parlare di Paolo Borsellino come di uno degli eroi della lotta alla mafia gli fa onore, ma rischia di mettere in ombra la singolare statura professionale, umana e spirituale di questo testimone, allo stesso tempo, del coraggio civico e di una fede profonda e vissuta…

Fiammetta Borsellino, per una giustizia che ricrea

Β  Β  πΆπ‘œπ‘›π‘œπ‘ π‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝐷𝑖 π΅π‘’π‘™π‘™π‘Ž 𝑒 π‘‘π‘œπ‘› πΆπ‘™π‘Žπ‘’π‘‘π‘–π‘œ 𝑒̀ π‘ π‘‘π‘Žπ‘‘π‘œ π‘–π‘šπ‘π‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘Žπ‘›π‘‘π‘’. π»π‘œ π‘–π‘›π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘£π‘–π‘ π‘‘π‘œ 𝑖𝑛 π‘‘π‘œπ‘› πΆπ‘™π‘Žπ‘’π‘‘π‘–π‘œ 𝑒𝑛 π‘ π‘Žπ‘π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘œπ‘‘π‘’ 𝑒 𝑖𝑛 𝐷𝑖 π΅π‘’π‘™π‘™π‘Ž 𝑒𝑛 𝑔𝑖𝑒𝑑𝑖𝑐𝑒 π‘‘π‘œπ‘‘π‘Žπ‘‘π‘– 𝑑𝑖 𝑒𝑛 π‘£π‘Žπ‘™π‘œπ‘Ÿπ‘’ π‘’π‘šπ‘Žπ‘›π‘œ π‘β„Žπ‘’ 𝑒̀ π‘™π‘Ž π‘£π‘’π‘Ÿπ‘Ž π‘œπ‘Ÿπ‘–π‘”π‘–π‘›π‘’ 𝑑𝑒𝑙 π‘ π‘’π‘π‘π‘’π‘ π‘ π‘œ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘™π‘œπ‘Ÿπ‘œ π‘œπ‘π‘’π‘Ÿπ‘’. π‘€π‘Ž 𝑒̀ π‘–π‘šπ‘π‘Žπ‘”π‘Žπ‘π‘–π‘™π‘’ π‘™π‘Ž π‘ π‘–π‘›π‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑑𝑒𝑖 π‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘Žπ‘§π‘§π‘–. πΏπ‘œπ‘Ÿπ‘œ, 𝑖𝑛 π‘šπ‘Žπ‘›π‘–π‘’π‘Ÿπ‘Ž π‘ π‘’π‘šπ‘π‘™π‘–π‘π‘’ 𝑒 π‘‘π‘–π‘Ÿπ‘’π‘‘π‘‘π‘Ž π‘›π‘œπ‘› π‘β„Žπ‘–π‘’π‘‘π‘œπ‘›π‘œ π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘œ…

PAOLO BORSELLINO in libreria

PAOLO BORSELLINO in libreria – prima parte     Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non Γ¨ stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perchΓ© indagava sul riciclaggio del denaro del traffico di droga, in una Procura che aveva definito β€œun…

β€œI nemici di Falcone furono i suoi colleghi magistrati”. Palamara, il caso Scarantino e le richieste di aiuto (vane) della figlia di Borsellino: β€œΓ¨ la resa delle Istituzioni”

Consolato CicciΓΉ STRETTO WEB 21 febbraio 2022 Β  Quando si parla di magistrati, di intrecci Stato-Mafia, di fatti gravi e segnanti della storia d’Italia, la memoria non puΓ² non andare a Falcone e Borsellino e alla strage di Via D’Amelio. E anche nel secondo libro-intervista di Palamaracon Sallusti, quello in cui l’ex magistrato racconta come…

Borsellino, i veri nemici di allora (e quelli inventati in ogni anniversario)

Β  Beppe Santini 19 Luglio 2023 12:47 – Il Difforme Trentuno anni senza veritΓ  sulla strage di via D’Amelio sono un tragico vulnus alla credibilitΓ  delle istituzioni. C’è un inquietante filo di continuitΓ  fra il clima obliquo in cui maturΓ² l’attentato della mafia contro Borsellino e i depistaggi che hanno segnato il corso delle inchieste.…

Borsellino: omertΓ  di Stato sulla strage

Β  Accredita molti, ma non tutti, i brandelli di veritΓ  che a fatica si sono rintracciati in questi trentuno anni: il depistaggio, la presenza di elementi estranei a Cosa nostra, l’omertΓ  diffusa di pezzi dello Stato, l’illegittimo coinvolgimento dei Servizi nelle indagini, l’isolamento di Paolo Borsellino e la sua esposizione al rischio da parte del…

ROCCO CHINNICI, un uomo che andava contro corrente. Di Paolo Borsellino

Β  Β  Β  Ho riletto con intensa emozione questi brevi scritti di Rocco Chinnici, che mi hanno fatto ricordare altri suoi interventi pubblici e tante altre conversazioni quotidiane che avevo con lui, di cui purtroppo Γ¨ rimasta traccia solo nella mia memoria ed in quella di coloro che ebbero la fortuna di ascoltarlo.Rocco fu assassinato…