23 maggio 2025 … a Cantù in memoria di FALCONE e BORSELLINO

    Il prossimo 23 maggio, a causa della temporanea inagibilitá dei Giardini a Lago di Como, la consueta cerimonia in ricordo della Strage di Capaci, in ricordo dei magistrati GIOVANNI FALCONE, e FRANCESCA MORVILLO e dei componenti della scorta ROCCO DICILLO, ANTONIO MONTINARO e VITO SCHIFANI si al PARCO GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO…

RICORRENZE 🟧 COMO 8 aprile 2019: la biblioteca comunale intitolata a Paolo Borsellino – RASSEGNA STAMPA

Speciale intitolazione    RASSEGNA STAMPA   12 MARZO 2018 – PSF RICHIEDE AL COMUNE  DI COMO DI INTITOLARE A PAOLO BORSELLINO LA BIBLIOTECA COMUNALE TG ESPANSIONE TV  15.3.2018 – VIDEO TG ESPANSIONE TV 14.3.2018  – VIDEO CORRIERE DI COMO  16.3.2018 ETG NEWS  15.3.2018 PRIMA COMO 15.3.2018 CORRIERE DI COMO 15.3.2018 GIORNALE DI COMO  15.3.2018 ECOINFORMAZIONI  15.3.2018 FINANZZEITUNG…

RICORRENZE 🟧 TRATTI di LEGALITA’ – Mostra alla Biblioteca Paolo Borsellino

RICORRENZE 🟧 TRATTI di LEGALITA’ – Mostra alla  Biblioteca Paolo Borsellino

    Alla cerimonia d’intitolazione a Paolo Borsellino della Biblioteca comunale di Como, ha fatto da cornice la mostra TRATTI di LEGALITA. La  pregevole raccolta dei lavori realizzati per l’occasione sul tema della legalità dai ragazzi delle  classi 4M1D e 4M2 dell’Istituto Setificio Paolo Carcano di Como,  assistiti dalle docenti Petrina Luciana D’Urso,  Flavia Proserpio, Anna…

RICORRENZE 🟧 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

RICORRENZE 🟧 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

 “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”  P.B.     A distanza di 356 anni dalla sua istituzione (1663) e a 50 (1969) dalla sua attuale collocazione in Piazzetta Venosto Lucati, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco (del 12 Marzo 2018), il 5 Luglio 2018  la Giunta…

FIAMMETTA BORSELLINO con i ragazzi di CHIUDUNO (BG)

 “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”. Con questa potente frase, pronunciata dal padre più di trent’anni fa, il Cinema Tetro Nuovo di Chiuduno ha aperto il sipario e accolto sul suo palco la dottoressa Fiammetta Borsellino, figlia dell’indimenticato magistrato Paolo Borsellino, che perse la vita…

“Voi siete il futuro, siete la nostra speranza”-FABIO TRIZZINO si racconta agli studenti del Mattioli

  “La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.” Così Paolo Borsellino in una delle sue ultime interviste da considerarsi quasi un lascito morale, un testamento prezioso…

Legalità e Memoria: la Testimonianza di Fiammetta Borsellino all’Istituto “Calò- Deledda-S. G. Bosco

  La Mafia Ha Paura della Scuola: L’Incontro con Fiammetta Borsellino Il 5 novembre 2024, gli studenti di seconda e terza media dell’Istituto Comprensivo Calò – G. Deledda – S.G. Bosco hanno avuto l’opportunità di incontrare la Dott.ssa Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, nella palestra del plesso Calò. L’incontro, segnato da momenti di…

FIAMMETTA BORSELLINO A Caorle, alla quarta edizione de “La Settimana della Legalità”

  Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Caorle nell’educazione alla legalità degli studenti delle scuole di Caorle e nella diffusione tra la popolazione di una cultura volta al rispetto delle norme.   Il prossimo giovedì 3 aprile tornerà a Caorle Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio a…