ARCHIVIO đźź§ Il cavalier Costanzo, Salvo Lima e la deposizione di Paolo Borsellino

  Da diversi elementi di prova (alcuni dei quali formano oggetto di specifica trattazione in altre parti della presente pronunzia) emergono condotte idonee a rafforzare l’organizzazione mafiosa, poste in essere dall’on. Lima dopo il suo ingresso nella corrente andreottiana.   Un episodio nel quale l’on. Lima, tra la fine del 1982 e l’inizio del 1983,…

🟥 SCARPINATO, NATOLI e la COMMISSIONE ANTIMAFIA

  LEGGI L’ARTICOLO 11.10.2024 La replica di Scarpinato   Nulla da nascondere in conversazioni con Natoli. ValuterĂł con i miei legali… FALSO che la PROCURA mi abbia CONTESTATO INTERCETTAZIONI 11.10.2024 Le reazioni della politica 15.10.2024 Le richieste di SCARPINATO alla COLOSIMO 31.11.2024 CONTE: Scarpinato non ha nulla da nascondere, se disponesse delle intercettazioni le pubblicherebbe…

Celm, “Iniziativa politica, partecipanti non rappresentativi delle vittime”

    Il CELM non ci sta. Il Comitato Europeo LegalitĂ  e Memoria prende le distanze dalla conferenza stampa dal titolo “Quale antimafia” che si è tenuta lo scorso giovedì 31 ottobre, nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica, la conferenza stampa per rilanciare l’appello dei familiari delle vittime delle stragi “al mondo politico e…

CHIARA COLOSIMO risponde al CELM

PIPPO DI VITA: risposta della presidente della commissione parlamentare antimafia, on. Chiara Colosimo, alla mia nota dell’1 novembre, relativamente all’incontro avvenuto al Senato, di alcuni familiari di vittime delle stragi e della mafia, non si è fatta attendere.Infatti l’on Colosimo ha scritto nelle ore scorse una propria nota di cui riporto il testo:   “Gentilissimo,la…

COMITATO EUROPEO LEGALITA’ E MEMORIA, ‘CONFERENZA IERI NON RAPPRESENTATIVA TUTTE VITTIME DI MAFIA

ANTIMAFIA:Lettera a Nordio e Colosimo per prendere distanze da incontro di ieri   (1.11.2024 Adnkronos) – Il Comitato europeo legalitĂ  e memoria ha scritto una lettera al ministro della Giustizia Carlo Nordio e alla presidente della Commissione parlamentare antimafia Chiara Colosimo prendendo le distanze dalla conferenza stampa di ieri di alcune associazioni dei familiari delle…

Chi non vuole (tutta) la veritĂ  sulle stragi. Parole durissime di Salvatore Borsellino e Sergio Amato

  1 Novembre 2024 ARTICOLO 21   Senza giri di parole, Salvatore Borsellino lo ha detto. Ha fatto riferimento allo scandalo dei rapporti tra Chiara Colosimo, presidente in carica della commissione parlamentare d’inchiesta sulle mafie e il terrorista nero Luigi Ciavardini. E ha detto tutto questo in un contesto affatto casuale, anzi fondamentale per cercare…

31.10.2024 – SALVATORE BORSELLINO ufficializza la rottura anche personale con i figli del fratello Paolo

  VIDEO SALVATORE BORSELLINO 31 ottobre 2024 31.10.2024 L’ing. SALVATORE BORSELLINO, ospite del Senato, rende pubblica ed ufficializza la rottura dei rapporti anche personali con i figli del fratello Paolo a causa della divergenza di vedute sulle cause che hanno determinato la Strage di Via D’Amelio.     Strage di Via D’Amelio – In COMMISSIONE…

31.10.2024 ANTIMAFIA,FOTI(FDI): IGNOBILE ATTACCO A PRESIDENTE COLOSIMO – AGENPARL

  “Stupisce ma non troppo l’ignobile attacco mosso, ancora una volta, allapresidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo, a cui va la miasolidarietĂ . Accanirsi contro di lei per un foto con Ciavardini, che risalead anni fa, appare oltremodo strumentale. Le bassezze dei grillini però nonci stupiscono piĂą. Non contenti della proposta di modifica avanzata dallacollega Colosimo,…

Antimafia, Conte: “Bullismo istituzionale contro Scarpinato e De Raho”. Familiari delle vittime: “Commissione operi fino in fondo”

  di F. Q.| 31 Ottobre 2024   La legge del centrodestra per allontanare i parlamentari conflitto d’interesse dalla commissione Antimafia? “Bullismo istituzionale“. I commissari in condizione d’inopportunitĂ ? “Non siamo disponibili ad assistere a questo dossieraggio istituzionale. Ci rivolgeremo ai presidenti delle Camere per fermare questo scempio e se serve al presidente della Repubblica”. Giuseppe…