ALESSANDRIA – Educazione alla legalità con FIAMMETTA BORSELLINO
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Le quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 si sono unite virtualmente tramite i loro atenei- Dal capoluogo siciliano la testimonianza di Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo Nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso…
18/03/2025 ARTES TV lunedì, un pezzo di storia è stato ospite nel carcere di Secondigliano Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di Via D’Amelio il 19 luglio 1992, è venuta a trovarci. L’incontro, che si è svolto nel carcere di Secondigliano, precisamente nel reparto Mediterraneo, è stato un…
Il 21 marzo, in occasione del Giorno della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie, si è tenuto un evento significativo organizzato da diverse università italiane, tra cui Palermo, Milano, Roma e Firenze. Durante questa giornata, è stato proiettato il docufilm “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria”, che celebra…
L’intervento della figlia del magistrato ucciso nel 1992 alla presentazione del docufilm “Il fuoco della memoria” all’università: “Questi momenti di riflessione su eventi che hanno segnato la storia del nostro Paese, soprattutto per chi in quegli anni non c’era, sono fondamentali” “Giornate come quella di oggi sono fondamentali, perché coinvolgono tutti in un impegno…
di FRANCO LANNINO C’era caldo a Palermo quel pomeriggio del 19 luglio del 1992. Caldo e Afa. A Palermo, per difenderci da ciò, si va a prendere un gelato nel boschetto del villaggio montano di San Martino alle porte della città. Li ci sono almeno tre-quattro gradi in meno data l’altezza sul livello del…
Scuola, Sestri Levante 17 Marzo 2025 Gli studenti delle classi 3^ A e 3^ B dell’Istituto Natta Deambrosis di Sestri Levante hanno effettuato un viaggio di istruzione a Palermo. L’itinerario ha intrecciato i tesori artistici e naturali della città con i luoghi della cooperazione e della lotta alla mafia. Gli studenti hanno anche incontrato…
18/03/2025 ARTES TV lunedì, un pezzo di storia è stato ospite nel carcere di Secondigliano Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di Via D’Amelio il 19 luglio 1992, è venuta a trovarci. L’incontro, che si è svolto nel carcere di Secondigliano, precisamente nel reparto Mediterraneo, è stato un…
E’ stato un incontro intenso e schietto quello di Fiammetta Borsellino con cento detenuti del carcere di Secondigliano. La figlia del giudice ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, è stata invitata dalla Comunità di Sant’Egidio, ed è stata per…
18 marzo, Auditorium “A. Salvucci” del Museo Diocesano Servizio di Pastorale Giovanile Il cammino della Pastorale Giovanile diocesana verso il Giubileo dei Giovanidi Roma, in programma dal 28 luglio al 3 agosto, prosegue con una nuova tappa dedicata alla speranza, filo conduttore di questo percorso giubilare.Dopo la Giornata Mondiale della Gioventù diocesana e l’Avvento Giovani,…