15 settembre 1998: A Como VINCENZO SCARANTINO confessa di aver mentito ma non viene creduto e 11 innocenti restano in carcere. IL PIÙ GRANDE DEPISTAGGIO DELLA STORIA GIUDIZIARIA ITALIANA: una storia di falsi pentiti e “stragisti” innocenti, di complici e di colpevoli. 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004…
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
https://www.youtube.com/watch?v=D-Hp7NeYA4g
(dall’inviata Elvira Terranova) – “Non hanno depistato”, “non hanno mentito al processo”, “sono servitori dello Stato”, ma, soprattutto, i quattro poliziotti del Gruppo investigativo Falcone e Borsellino accusati del depistaggio sulle indagini sulla strage di via D’amelio, erano “l’ultimo chiodo della ruota di un carro che muove qualcun altro…”. I difensori dei quattro poliziotti…
FORMIA – Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo Borsellino, a Formia. Il 14 novembre un doppio appuntamento davvero speciale al Piccolo Teatro Iqbal Masih di Formia promosso dal Teatro Bertolt Brecht di Formia. La mattina l’incontro con gli studenti e le studentesse degli istituti superiori della città e il pomeriggio alle ore 19:00 un incontro pubblico a ingresso…
Hanno scelto l’anonimato per confermare la presenza dell’uomo negli anni ’80. La ricostruzione nella trasmissione di Salvo Sottile CARRARA. «Quali sono le vere ragioni per cui Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia?». A cercare di rispondere a questa domanda è stata venerdì scorso la puntata di Far west, trasmissione condotta da Salvo Sottile…
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Di chi è la mano che ha ordinato di distruggere anche i brogliacci delle intercettazioni sui fratelli Nino e Salvatore Buscemi? C’è anche questa domanda nell’indagine della procura di Caltanissetta su Gioacchino Natoli, magistrato in pensione e già componente del pool Antimafia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. NATOLI nega di essere…