Stanziati 4.886 euro per il ricorso al TAR contro il Prefetto

CORFINIO: 4.886 euro di denaro pubblico per ripristinare la precedente denominazione dell’attuale Piazza Falcone Borsellino. Secondo il Comitato costituito ad hoc l’aver “sfrattato” la precedente denominazione ha provocato “malessere” e “grave disagio sociale” ai residenti.Accade in una località abruzzese in provincia dell’Aquila sconosciuta ai più nonostante il suo glorioso passato. Una località con migliaio di…

Depistaggi, neofascismo e servizi: le verità del legale di Borsellino su via D’Amelio

  7 Novembre 2023 – L’INDIPENDENTE di Stefano Baudino   Ieri pomeriggio, la Commissione Parlamentare Antimafia ha ospitato la dirompente audizione di Fabio Repici, legale di Salvatore Borsellino (fratello di Paolo Borsellino e fondatore del Movimento delle Agende Rosse), coda di un primo appuntamento andato in scena lo scorso 18 ottobre. Il legale dell’attivista, riallineando…

Mafia, il docufilm su Falcone e Borsellino presentato a Palermo

  La proiezione è stata organizzata Commissione parlamentare regionale antimafia Un docufilm sulla storia dei due magistrati simbolo dell’antimafia, Falcone e Borsellino, per la regia di Ambrogio Crespi, destinato alle scuole e alle Università. «1992 Falcone e Borsellino.“Il fuoco della memoria» è il titolo del lavoro realizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni…

ANTONIO PATTI: come si diventa killer di Cosa nostra.

“Quante persone ha ucciso nella sua vita?”, domando.“38. Ho speso vent’anni in Cosa Nostra. A disposizione di Cosa Nostra. Giorno e notte”. “E come si diventa killer di Cosa Nostra?”“Così… si prende la pistola e si spara”. A rispondere alle domande di ROBERTO SAVIANO è il collaboratore di giustizia Antonio Patti.        …

Mafia e appalti, la pista che viene da lontano

  La notizia è diffusa da pochi giorni: l’ex magistrato Gioacchino Natoli è indagato per favoreggiamento alla mafia e calunnia. I pubblici ministeri di Caltanissetta lo indagano per aver “aiutato” i boss di Cosa nostra Antonino Buscemi e Francesco Bonura, l’imprenditore e politico Ernesto Di Fresco (ex deputato della Dc negli anni ’80, morto nel…

19.12.2020 ARCHIVIO 🟧 ROSALBA DI GREGORIO: “Tante anomalie sui pm Palma, Petralia e Di Matteo” | VIDEO

  Ecco un estratto dello SPECIALE dedicato al Depistaggio di Via D’Amelio, realizzato da ilSicilia.it, con l’intervista all’Avv. Rosalba di Gregorio. Qui si parla delle “anomalie” nelle indagini e del ruolo dei pm che all’epoca si occuparono di Scarantino. Davide Guarcello IL SICILIA   (…) Al Borsellino Quater chiesi a Mario Bo e ai pm (Palma, Petralia,…

Le stragi del ’92 di Capaci e via D’Amelio, arriva il docufilm per scuole e università

Un docufilm per scuole e università sulle stragi del ’92 di Capaci e via D’Amelio. Si chiama “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria” ed è stato realizzato dal dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’Università di Palermo, diretto dal professore Costantino Visconti, nell’ambito del progetto “Per la legalità contro le mafie” finanziato dal…

Strage di via d’Amelio: Borsellino, prima il depistaggio e poi il buio

  di Giovanni Bianconi Corriere della Sera 30.8.2024 Le rivelazioni di Spatuzza hanno svelato l’inganno ma aggiunto nuovi misteri su strage e complicità Sedici lunghi e tranquilli anni erano trascorsi dall’attentato di via D’Amelio, quando Gaspare Spatuzza svelò la grande bugia sulla quale s’erano basate indagini, processi e condanne per la morte di Paolo Borsellino…

Valeria Solarino e Claudia Potenza: il nostro film per Falcone e Borsellino

  In “Era d’estate” Valeria è Francesca Morvillo e Claudia Agnese Borsellino. Il film ricorda una “vacanza” nell’isola-carcere dell’Asinara imposta alle famiglie dei due magistrati.  Che poi sarebbero stati uccisi dalla mafia Paola Piacenza 2 Maggio 2016 IO DONNA Con un titolo così, come la canzone di Sergio Endrigo, Era d’estatepotrebbe essere semplicemente un film…