30 settembre 1992 – SCARANTINO, il ragazzo venuto dal Kalsa

Per Matteo Cinque, il questore di Palermo, «è uno che sta nella fascia mediana tra delinquenza comune e mafia», insomma uno delle migliaia di killer che con un pugno di soldi o la promessa di lavoro i boss arruolano in qualunque momento e per qualunque delitto. Ma il «disoccupato» Vincenzo Scarantino, il presunto artificiere nella…

30 settembre 1992 Stessi killer per Falcone e Borsellino. Abbiamo le prove obiettive e soggettive che Scarantino è in galera per giusta causa, per concorso in strage».

  Si apre una nuova pista dopo l’arresto dell’artificiere. Per le cosche è un colpo durissimo. Sarebbe la prima volta che un esecutore materiale di una strage della mafia viene individuato. Gli inquirenti sono sicuri della sua colpevolezza e così ora Vincenzo Scarantino, 27 anni, è formalmente incriminato per concorso nella strage di via D’Amelio…

23 luglio 1994 «SCARANTINO costretto a pentirsi»

  Palermo, manifestazione di protesta dei parenti, striscioni nel quartiere «Scarantino costretto a pentirsi» La madre: mio figlio è stato picchiato in cella. La suocera, due sorelle ed altri familiari di Enzo Scarantino, 29 anni, il giovane mafioso del rione Guadagna di Palermo che con le sue rivelazioni ha consentito l’emissione di 16 nuovi ordini…

28.7.1995 – Scarantino ritratta «Voglio collaborare»

  E la Maiolo rivela la lettera-accusa della moglie Scarantino. Poche ore e Vincenzo Scarantino ci ha ripensato. Continua a collaborare con la giustizia, non toma in carcere, rimane superprotetto dagli agenti segreti antimafia. E sarà ancora pagato, come tutti gli altri pentiti. Nessun contraccolpo, dunque, sul processo per la strage di via D’Amelio. Il…

ARCHIVIO 🟧 ANTONINO CAPONNETTO: “Paolo Borsellino sapeva di essere nel mirino”

ARCHIVIO 🟧 ANTONINO CAPONNETTO: “Paolo Borsellino sapeva di essere nel mirino”

  PAOLO BORSELLINO SAPEVA DI ESSERE NEL MIRINO  L’INTERVISTA DI MINÀ A CAPONNETTOGIANNI MINA’: Dottor Caponnetto, il 19 luglio 1992 quando fu ucciso Borsellino, lei era realmente convinto che non ci fosse più alcuna speranza per il nostro paese? SEGUE   Caponnetto su Borsellino «Dopo l’uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono stati…

MAFIA e APPALTI – FABIO TRIZZINO:” le archiviazioni anomale da parte della Procura di Giammanco, nel Giugno 1992, furono due.”

  12.8.2022 FABIO TRIZZINO legale di Fiammetta, Lucia e Manfredi Borsellino   “Vorrei ricordare un dato assolutamente rilevante: le archiviazioni anomale da parte della Procura di Giammanco, nel Giugno 1992, furono due. La prima una settimana dopo la morte di Falcone, la seconda subito dopo la morte di Borsellino. In entrambe campeggiava la figura di…

ANTONIO VULLO: quella volta in ascensore con il dottor Borsellino

  Vullo, il sopravvissuto della strage Borsellino: «Quel pezzo di me, rimasto in via D’Amelio»   L’intervista all’agente che il 19 luglio 1992, per un caso fortuito, uscì vivo dall’attentato in via D’Amelio, a Palermo. E che in Adesso Tocca a me, docufilm realizzato per i venticinque anni dalla strage e in onda su Raiuno,…