ANTONIO DI PIETRO
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Il sindaco di Petilla Policastro (Crotone) ha fatto stampare i manifesti funebri per la famiglia di Rosario Curcio, che si è suicidato in carcere dove scontava la pena dell’ergastolo per l’omicidio di Lea Garofalo. Rosario Curcio, uno degli autori dell’omicidio di Lea Garofalo, si è suicidato in carcere lo scorso 30 giugno. Il sindaco di…
RAPPORTO 2024 – Ecomafie, in 30 anni 900mila reati, uno ogni 18 minuti. Stimato un “fatturato” da 259,8 mld di euro Il cemento, l’edilizia, i lavori pubblici, gli appalti tornano al centro degli affari dei clan mafiosi. Non li avevano certo mai abbandonati ma ora è un vero e proprio boom. Lo denuncia…
CLAUDIO FAVA Un po’ di luce su via D’Amelio: intervista a Claudio Fava CLAUDIO FAVA dalla parte di FIAMMETTA BORSELLINO 13 giugno 2019 CLAUDIO FAVA Presidente Commissione Antimafia Regione Sicilia ‘stessa mano dietro strage Borsellino e depistaggio FIAMMETTA BORSELLINO CON FAVA E SCARPINATO A PALERMO Fiammetta Borsellino con Fava a Palermo – Rassegna…
MICHELANGELO BALISTRIERI: “IL MIO ESTORSORE ERA NELLA SCORTA DI FALCONE. “
Mario Mori è stato uno degli investigatori più intelligenti ed efficaci nel contrasto dapprima del terrorismo brigatista – nel 1978 è comandante della Sezione Anticrimine del Reparto Operativo di Roma, in stretta collaborazione col gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa -, poi di ‘cosa nostra’: nel 1986 guida il Gruppo Carabinieri Palermo 1 e, una…
STATO-MAFIA. L’ex giudice del pool Di Lello dopo la sentenza di appello: «Il romanzone accusatorio della procura di Palermo era incoerente dal principio» «Mi chiedi come ha reagito la città alla sentenza di appello del processo “Trattativa”? Direi con totale indifferenza. Gli unici che si sono fatti notare sono stati alcuni…
Leggi l’articolo Borsellino: legale figli, antimafia rischia strumentalizzazione Non crede che Paolo Borsellino sia stato ucciso perché si oppose alla trattativa Stato-mafia, ritiene, invece, plausibile che dietro l’accelerazione della strage del 19 luglio ’92 possa esserci l’interesse mostrato dal magistrato per il rapporto mafia-appalti del Ros dei carabinieri. A una settimana dal…
Il cemento, l’edilizia, i lavori pubblici, gli appalti tornano al centro degli affari dei clan mafiosi. Non li avevano certo mai abbandonati ma ora è un vero e proprio boom. Lo denuncia Legambiente nel nuovo rapporto Ecomafia 2023. Una completa fotografia su come le mafie non abbiamo allentato la morsa. I reati contro…