La CRIMINALITÀ ORGANIZZATA nel comasco

  MONITORAGGIO 2022   Rapporto  Stralcio – PROVINCIA DI COMO 2023 – FORTE PRESENZA DEI CLAN NEL COMASCO 2022 – ’NDRANGHETA A COMO – INTERVISTA C.TE GUARDIA DI FINANZA 2022 – ’NDRANGHETA NEL COMASCO 2022 – LA MAFIA AVANZA SUL LAGO 2021 – MAFIA A COMO E IN LOMBARDIA 2021 – IL COMASCO TERRA DI…

La STRAGE DI VIA PIPITONE – 29 luglio 2023 Cosa nostra uccide ROCCO CHINNICI

      La mafia è stata sempre reazione, conservazione, difesa e quindi accumulazione della ricchezza. Prima era il feudo da difendere, ora sono i grandi appalti pubblici, i mercati più opulenti, i contrabbandi che percorrono il mondo e amministrano migliaia di miliardi.  La mafia è dunque tragica, forsennata, crudele vocazione alla ricchezza. Rocco Chinnici,   …

I TEMPI DELLA GIUSTIZIA ITALIANA

  Ue: Rapporto sullo stato di diritto, anche Italia sotto osservazione                                 5 luglio 2013 BRUXELLES (Ansa Europa) – “Sebbene in alcuni Stati membri dell’Ue permangano preoccupazioni relative allo stato di diritto, il rapporto è diventato un motore fondamentale per…

La strage di via Palestro: quando la mafia colpì il cuore di Milano

      Alle 23.15 del 27 luglio del 1993, a Milano, un’autobomba esplode in via Palestro, davanti alla sede del Pac (Padiglione d’arte contemporanea). Con la strage di via Palestro la mafia colpisce il cuore del capoluogo lombardo, uccidendo cinque persone e ferendone dodici. A perdere la vita sono i vigili del fuoco Carlo…