MICHELANGELO BALESTRIERI: “Attraverso le mie acciughe vi spiego come battere la mafia”
MICHELANGELO BALISTRIERI: “IL MIO ESTORSORE ERA NELLA SCORTA DI FALCONE. “
Centro Studi Sociali contro le mafie
MICHELANGELO BALISTRIERI: “IL MIO ESTORSORE ERA NELLA SCORTA DI FALCONE. “
Mario Mori è stato uno degli investigatori più intelligenti ed efficaci nel contrasto dapprima del terrorismo brigatista – nel 1978 è comandante della Sezione Anticrimine del Reparto Operativo di Roma, in stretta collaborazione col gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa -, poi di ‘cosa nostra’: nel 1986 guida il Gruppo Carabinieri Palermo 1 e, una…
STATO-MAFIA. L’ex giudice del pool Di Lello dopo la sentenza di appello: «Il romanzone accusatorio della procura di Palermo era incoerente dal principio» «Mi chiedi come ha reagito la città alla sentenza di appello del processo “Trattativa”? Direi con totale indifferenza. Gli unici che si sono fatti notare sono stati alcuni…
Leggi l’articolo Borsellino: legale figli, antimafia rischia strumentalizzazione Non crede che Paolo Borsellino sia stato ucciso perché si oppose alla trattativa Stato-mafia, ritiene, invece, plausibile che dietro l’accelerazione della strage del 19 luglio ’92 possa esserci l’interesse mostrato dal magistrato per il rapporto mafia-appalti del Ros dei carabinieri. A una settimana dal…
Il cemento, l’edilizia, i lavori pubblici, gli appalti tornano al centro degli affari dei clan mafiosi. Non li avevano certo mai abbandonati ma ora è un vero e proprio boom. Lo denuncia Legambiente nel nuovo rapporto Ecomafia 2023. Una completa fotografia su come le mafie non abbiamo allentato la morsa. I reati contro…
Al Palazzo di Giustizia di Palermo l’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo, ha realizzato il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria dei due magistrati.L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle giovani generazioni.Per la realizzazione del Museo dedicato alla…
Le rivelazioni del mafioso catanese non convincono il pool nisseno: da capire perché s’è inserito nel tunnel dei misteri 09 Luglio 2023 LA SICILIA «Avvocato, se i magistrati non mi vogliono credere niente ci fa». Non sorprendono le parole di Maurizio Avola, il famigerato killer catanese, al suo legale storico Ugo Colonna. La…
11 LUGLIO 1979, GIORGIO AMBROSOLI VIENE ASSASSINATO DALLA MAFIA DA UN SICARIO INGAGGIATO DAL BANCHIERE SICILIANO MICHELE SINDONA, SULLE CUI ATTIVITÀ AMBROSOLI INDAGÒ NELL’AMBITO DELL’INCARICO DI COMMISSARIO LIQUIDATORE DELLA BANCA PRIVATA ITALIANA. La sede di Cermenate (CO) del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, in un immobile confiscato alla ‘ndrangheta, inaugurata il 7 maggio…
Totò Riina e le bombe… CARCERE DI OPERA ora d’aria – TOTÒ RIINA conversa con Alberto Lorusso: potenza, bomba, bombandamento, li ho disintegrati. Se fossi rimasto fuori io continuavo a fare un macello.. VIDEO Questo nostro video, che è tratto da una ricostruzione realizzata da La7 e che abbiamo pubblicato nella pagina FB del…