CHIESA e MAFIA
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
REPORT OMCOM SVIZZERA 2019 REPORT SU CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E/O MAFIOSA IN SVIZZERA 2019A cura di Salvatore Calleri, Yoghi e Pier Paolo SantiPROLOGOSe si apre il calendario atlante DE AGOSTINI si ottengono i dati fondamentali.La Svizzera è una Repubblica federale con una superficie pari a 41 291 kmq ed una…
FRANCESCO DI CARLO, l’espulso
La mafia non è presente solo nelle regioni più vicine all’Italia (Ticino, Grigioni e Vallese), ma si trova anche in Romandia e nel nord della Svizzera. Il fenomeno particolarmente preoccupante è la ‘ndrangheta. La procuratrice italiana Alessandra Dolci avverte: “Qual è il rischio che corre il vostro Paese? Una sottovalutazione del fenomeno” “Voglio…
4.5.2023 Giletti e la cancellazione di Non è l’Arena prima delle puntate sulle stragi: «La Dia dice che Graviano copre Berlusconi» 4 Maggio 2023 OPEN Prima della cancellazione di Non è l’Arena il conduttore Massimo Giletti aveva detto a Marco Lillo, vicedirettore de il Fatto Quotidiano, che la trasmissione si sarebbe occupata delle…
DI MARCO LILLO 16 aprile 2023 A tre giorni dalla cancellazione di Non è l’Arena di Massimo Giletti, non è ancora arrivata una parola chiara sul perché l’editore Urbano Cairo abbia deciso di interrompere improvvisamente una collaborazione durata sei anni, senza tenere in conto il segnale dato. Cairo giura non vi sia alcun legame con…
Ci sono circa 5.000 mafiosi italiani in Australia divisi in 51 clan di cui 14 di ‘ndrangheta. Questa la notizia con cui ci si è svegliati nel nostro emisfero la mattina del 7 giugno. Capita spesso di arrivare ‘tardi’ quando qualcosa accade in Australia; complice il fuso orario al nostro risveglio è già successo molto…
Marco Lillo sul Fatto del 15/04/2023 Massimo Giletti ha raccontato ai pm di Firenze che Salvatore Baiardo gli mostrò una foto nella quale, a suo dire, erano ritratti insieme il generale dei carabinieri Francesco Delfino, l’allora imprenditore Silvio Berlusconi, e il boss – probabilmente latitante allora – Giuseppe Graviano. Indubbiamente…
ARCHIVIO… Il questore toglie le illusioni: “A Como la mafia c’è” «Sarà necessario – sottolinea il questore – svolgere un’attenta azione di intelligence e di contrasto per evitare che si inseriscano nella vita economica e sociale della provincia, in particolare in previsione degli impegni legati all’Expo» COMO – Il questore preferisce non…
«Sarà necessario – sottolinea il questore – svolgere un’attenta azione di intelligence e di contrasto per evitare che si inseriscano nella vita economica e sociale della provincia, in particolare in previsione degli impegni legati all’Expo» COMO – Il questore preferisce non giocare a nascondino con le parole. E davanti a una platea di politici, imprenditori,…