Categoria: Documentazione
Gratteri, Pregliasco e La Mantia a Como per il Premio “Profilo Pliniano 2025”
Il premio “Profilo Pliniano” che viene assegnato, quest’anno, per la prima volta a tre personalità di grande valore, ciascuno nel suo campo, e di impegno sociale, merita una spiegazione per comprendere le motivazioni che hanno portato Alberto Vannelli ad istituirlo. Chirurgo con la passione per l’oncologia Vannelli ha fondato Erone onlus, associazione che si…
FILIPPO LA MANTIA: da fotoreporter a grande chef dopo il carcere per sbaglio
VIDEO Como, 17.5.2025 FILIPPO LA MANTIA da fotoreporter a chef dopo il carcere per sbaglio racconta la sua esperienza al convegno PROFILO PLINIANO Filippo La Mantia, lo chef che scoprì il carcere per sbaglio. Di origini umili, palermitano trapiantato a Roma, prima fotoreporter e poi chef. In mezzo un’esperienza che ti cambia…
Stop ai conflitti di interesse in Commissione antimafia
Sintesi dei lavori in Commissione Affari costituzionali Giovedì 15 maggio, avviata discussione in sede redigente ddl n. 1277, illustrato dal Presidente Balboni, di modifica alla legge 2 marzo 2023, n. 22, in materia di conflitto di interesse nell’ambito della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. …
L’ARMA al servizio del Paese
www.carabinieri.it Sfoglia il CALENDARIO STORICO MUSEO STORICO
La ‘ndrangheta inquina: Calabria prima per disastri ambientali
“ I dati sono quelli presentati nel rapporto di Legambiente e Libera, che ne discuteranno il 16 e il 17 maggio a Roma all’evento nazionale diControEcomafie alla presenza, tra gli altri, del procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo, del presidente di Legambiente Stefano Ciofani e di quello di Libera don Luigi Ciotti. Dall’analisi del…
GIUSTIZIA LENTA. Tribunale di Como fra i peggiori
LA PROVINCIA 13 maggio 2025
Presentato il cortometraggio che ricorda le vittime di mafia attraverso la figura della mamma dell’agente di scorta Antonio Montinaro
Mercoledì 7 maggio a Roma presso lo spazio multimediale ExtraLibera, ha avuto luogo la proiezione dell’opera di Carmen Giardina, realizzata sulla base di un idea di Marina Senesi. La prima proiezione nella Capitale del corto che ricorda le vittime innocenti delle mafie, dedicato alla figura di Carmela Montinaro, madre di Antonio Montinaro, che fu agente di…
La morte di IVAN LO BELLO , simbolo dell’imprenditoria siciliana tra legalità e sviluppo
Dopo una malattia che lo aveva costretto negli anni scorsi al ritiro dalla vita pubblica, è venuto a mancare Ivan Lo Bello. E’ stato una figura centrale dell’imprenditoria siciliana e nazionale, distinguendosi per il suo impegno nella promozione della legalità e dello sviluppo economico. La sua eredità è significativa, avendo promosso una cultura…
ll procuratore aggiunto dell’Antimafia MICHELE PRESTIPINO lascia la toga
L’ex numero due della Dna indagato per rivelazione di segreto d’ufficio: tranquillo perché ho sempre fatto il mio dovere «Dopo oltre 40 anni di servizio, ormai vicino al limite massimo previsto dalla legge, è venuto il momento della pensione». L’ex numero due della Dna Michele Prestipino annuncia l’addio alla toga…