COMO ricorda CAPACI

        GALLERIA FOTOGRAFICA     #COMOricordaCAPACI Il prossimo 23 maggio ricorre il Trentennale della Strage di Capaci in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Per ricordare il loro sacrificio il Comune di Como, unitamente al Centro…

Depistaggio Borsellino, l’atto d’accusa dei pm: “Alcuni poliziotti hanno mentito in aula, Scarantino subì torture in carcere”

Nell’aula bunker di Caltanissetta, l’inizio della requisitoria nel processo in cui sono imputati tre poliziotti. “Il più grande depistaggio della storia d’Italia” “In questo processo, ci sono stati testimoni chiamati dalla procura, appartenenti al gruppo d’indagine sulle stragi Falcone e Borsellino, che non hanno fatto onore alla divisa che indossano: si sono trasformati in testi…

La CASSAZIONE e l’annullamento del sequestro ai GRAVIANO

Cassazione e l’annullamento del sequestro di documenti ai fratelli del boss Graviano: “Manca il nesso tra reati” Depositate dai giudici della Cassazione le motivazioni con cui hanno dichiarato illegittimo il decreto di sequestro di documenti e dati informatici ad alcuni appartenenti alla famiglia dei Graviano nell’ambito dell’indagine della Procura di Firenze sulle stragi del ’93 che ha come indagati Silvio…

Paolo Borsellino: “Politica dovrebbe fare pulizia di coloro che sono raggiunti da fatti inquietanti, anche se non sono reati”

Paolo Borsellino: “Politica dovrebbe fare pulizia di coloro che sono raggiunti da fatti inquietanti, anche se non sono reati” VIDEO Il 26 gennaio del 1989, il giudice Paolo Borsellino incontrò gli studenti di Istituto professionale “Remondini” di Bassano del Grappa.  Il giudice, nel suo intervento, affrontò i temi che gli stanno più a cuore: la legalità e…

PAOLO BORSELLINO – I dossier di Famiglia Cristiana

  Alessandra Dolci: “Nel loro sacrificio la forza per continuare” Borsellino, un mistero lungo 20 anni Borsellino: «La mafia occ i piani alti dello Stato» Borsellino: quelle voci che riguardano un magistrato, un padre, un amico  Chi era Emanuela Loi, agente di scorta di Borsellino Ecco l’Inno per Falcone e Borsellino Emanuela Loi, l’agente ragazzina…

«Falcone fu chiamato Batman, lo sceriffo, il giustiziere… Anche così cominciò la sua fine»

  di Teresa Ciabatti Nell’ultimo romanzo Roberto Saviano ha rimesso in fila la storia di Cosa Nostra, da quando ancora non si sapeva che si chiamava così: «Il film ‘Il Padrino’ svelò per primo quel sistema di potere, i mafiosi lo odiavano» Il nuovo romanzo di Roberto Saviano Solo è il coraggio (Bompiani) riesce di…

FACCIAMO GOAL ALLE MAFIE – 2ª Edizione

  1° Polizia di Stato2° Progetto San Francesco3° Sindaci Galleria fotografica   Domenica 5 giugno 2022 Ore 11 Santa Messa in memoria delle vittime di mafiaOre 15 Torneo presso il Campo sportivo di Cadorago  LA PROVINCIA        1ª Edizione

PAOLO BORSELLINO PER AMORE DELLA VERITÀ di PIERO MELATI

Dal 28 giugno. Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico di droga, in una Procura che aveva definito “un nido di vipere”. Da allora nessuno ha più…

Viaggi, diete e strumenti musicali con i soldi dell’antimafia

08 Ottobre 2017 LA REPUBBLICA  Viaggi personali, cene e pranzi al ristorante, soggiorni in hotel, libri di ricette e manuali per diete famose, elettrodomestici, strumenti musicali, oggetti d’arredo, non meglio precisati prodotti arte orafa. A questo, secondo la Guardia di Finanza, sono servite parte delle somme versate negli anni all’associazione nazionale antimafia ‘Riferimenti-Gerbera gialla’ e…