Categoria: Documentazione
13.3.2025 INTERPELLANZA
Mafia al Nord, Orsenigo: “La provincia di Como è tra le più toccate dal fenomeno”
In totale sono 80 i beni confiscati alle mafie e riassegnati in provincia di Como Orsenigo: “Non assegnarli è un fallimento dello Stato, abbiamo chiesto a Regione di fare di più in termini di risorse” COMO – “La provincia di Como è tra le più toccate dal fenomeno mafioso al nord. Lo dicono…
MAFIA e CHIESA
6.12.2024 Papa Francesco: “la mafia impoverisce, sempre”, “lavorate perché i giovani che vanno a studiare fuori tornino” DICEMBRE 2023 – In un messaggio in memoria di don Puglisi il Pontefice ribadisce le parole pronunciate nella Piana di Sibari nel 2014. «I mafiosi sono scomunicati» CITTA’ DEL VATICANO Il Papa ha inviato un messaggio…
Mafia. «Facciamo l’impossibile contro i clan». La missione dei sacerdoti di Palermo
C’era un ragazzo quasi smarrito, come tanti altri, a Palermo. Voleva lasciare la scuola, conquistata a fatica, per vendere sigarette di contrabbando, nei dintorni di un semaforo. Un sacerdote risoluto, uno di quelli che si sbracciano per pescare esistenze nelle zone d’ombra, lo ha scosso. «Gli ho detto che poteva scordarsi la mia…
PALERMO – Ritrovati gli arredi sacri trafugati dalla parrocchia San Paolo Apostolo nel quartiere di Borgo Nuovo
Calici, pissidi e altri oggetti, riconsegnati dalla Polizia di Stato a don Antonio Garau, erano stati acquistati da un rigattiere adesso denunciato per ricettazione La Polizia di Stato ha ritrovato gli arredi sacri rubati, nel corso di un raid notturno, nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel quartiere di Borgo Nuovo a Palermo. «L’operazione…
PALERMO – Ritrovati gli arredi sacri trafugati dalla parrocchia San Paolo Apostolo nel quartiere di Borgo Nuovo
Calici, pissidi e altri oggetti, riconsegnati dalla Polizia di Stato a don Antonio Garau, erano stati acquistati da un rigattiere adesso denunciato per ricettazione La Polizia di Stato ha ritrovato gli arredi sacri rubati, nel corso di un raid notturno, nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel quartiere di Borgo Nuovo a Palermo. «L’operazione…
Cantù, la cerimonia per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
21.3.2025/Silvia Legnani ESPANSIONE TV Questa mattina a Cantù, al parco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la cerimonia per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’evento, organizzato dal Comune di Cantù in collaborazione con il Centro Studi Sociali Progetto San Francesco, ha visto la presenza del sottosegretario all’Interno Nicola…
Cantù ricorda le vittime innocenti delle mafie: celebrazione al parco Falcone e Borsellino
E la Basilica di San Vincenzo si tinge di verde Venerdì 21 marzo la Giornata della memoria e dell’impegno con studenti e istituzioni. La Basilica di San Vincenzo si illumina di verde Cantù si prepara a celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un appuntamento di grande…