Altra tegola sull’antimafia siciliana: Valeria Grasso e i 250mila euro congelati

L’imprenditrice antiracket “occupa abusivamente da 10 anni uno stabile confiscato a Palermo”: non è il primo caso dopo la vicenda Saguto. PALERMO – Quindici anni fa aveva denunciato 26 esponenti, poi arrestati, del sanguinario clan Madonia perché le avevano chiesto il pizzo per la sua palestra. Da allora è diventata testimone di giustizia e paladina…

Il pizzo di Natale si paga in fattura, è la mafia 2.0: l’inchiesta della Direzione Investigativa Antimafia

        Il pizzo di Natale e Capodanno, storicamente destinato dalle organizzazioni criminali al sostentamento dei propri affiliati finiti in carcere, ha subìto delle mutazioni. Cambiamenti talvolta invisibili alle forze dell’ordine, mascherate da semplici beni o servizi venduti o richiesti. In realtà “imposti” ora da un clan di camorra, ora da una cosca…

Nasce il coordinamento parenti vittime delle stragi

    Nei giorni scorsi alcuni famigliari di vittime delle stragi di terrorismo e di mafia si sono costituiti in coordinamento ponendo al primo punto del loro programma : “individuare e mettere in evidenza il disegno comune che lega tutte le stragi avvenute nel nostro Paese, teso a determinarne un cambiamento di ordine politico attraverso…

Mafia Spa, affari d’oro in Lombardia tra estorsioni e imprese “amiche”. Così l’impero del male ha messo radici

  Milano e Brescia, record di aziende colluse con la mafia. Anche Bergamo e Como tra le prime province Sondrio nona in Italia per incremento di ricatti denunciati: +201% tra il 2013 e il 2023   L’ultima operazione che ha coinvolto il Bresciano e Lecco Tra gli arrestati anche una suora. Brescia, 14 dicembre 2024…

MAFIA: 4ª industria del paese. Almeno 150 mila le aziende a rischio.

  Il RAPPORTO   Il volume d’affari annuo delle mafie italiane1 si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno; una cifra spaventosa che vale praticamente due punti di Pil2. Se effettuiamo una comparazione puramente teorica che, tuttavia, ci consente di “dimensionare” la portata del fenomeno, il fatturato dell’industria del crimine risulta essere ipoteticamente al…

De Lucia all’Ue: “Contro la criminalità serve coordinamento fra i magistrati europei”

  È di fondamentale importanza poi introdurre una vera e propria direttiva che renda europeo il nostro 416 bis “Il vero insegnamento di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino è nella parola coordinamento: mettere insieme le cose, ma anche distinguere”. Con queste parole, il procuratore capo di Palermo, Maurizio de Lucia in foto,  ha rivendicato…

POLLINI: “Per la mafia il gioco d’azzardo vale 30 miliardi all’anno, introdurre incentivi per la rimozione dai locali pubblici”

  “Tutti in gioco”, Pollini (Pres. Comm. Antimafia): “Per la mafia il gioco d’azzardo vale 30 miliardi all’anno, introdurre incentivi per la rimozione dai locali pubblici”     Paola Pollini (Presidente Commissione regionale Antimafia): «In Commissione Antimafia abbiamo affrontato il tema del gioco d’azzardo sotto tutti i profili: ovviamente gli aspetti criminale e criminogeno hanno…