Solidarietà a SIGFRIDO RANUCCI vittima di una grave intimidazione.

  Con Sigfrido Ranucci non sono mancati in passato e presumibilmente non mancheranno in futuro, motivi di disaccordo rispetto ad alcune ricostruzioni storiche proposte da Report e riguardanti la Strage di Via D’Amelio.Ciò detto, un sincero abbraccio per il grave e preoccupante atto di intimidazione di cui è stato vittima. Claudio Ramaccini Bomba distrugge l’auto…

Chiara Colosimo all’Onu lancia l’allarme mafiosfera: “Sui social serve una contro-narrazione” (video)

    VIDEO «Il giudice Borsellino, da sempre uno di miei punti di riferimento, raccomandava di parlare di mafia sui giornali, in tv, su tutti i media. Io mi permetto di aggiungere che oggi bisogna parlarne soprattutto sui social network, perché l’unico antidoto su questa piattaforma è la contro-narrazione». Lo ha affermato Chiara Colosimo, presidente…

Le mafie alla conquista dei social: su TikTok la nuova seduzione criminale. Gratteri: «Servono nuove competenze»

  È dentro questo scenario che nasce il nuovo Rapporto «Le mafie nell’era digitale. Focus TikTok» promosso dalla Fondazione Magna Grecia e curato da Marcello Ravveduto, professore di Digital Public History all’Università di Salerno, presentato al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, alla presenza del procuratore di Napoli Nicola Gratteri, del criminologo Antonio Nicaso e della…

In Senato il DDL sul conflitto di interesse nell’ambito della Commissione Parlamentare Antimafia

    LEGGI TUTTO     VAI ALLA PAGINA WEB SENATO della REPUBBLICA   Mercoledì 8 Ottobre 2025 – 351ª Seduta pubblica L’Assemblea ha avviato la discussione del ddl n. 1277 recante modifica alla legge 2 marzo 2023, n. 22, in materia di conflitto di interesse nell’ambito della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie…

19.8.2022 “Scarpinato offre copertura politica a posizioni opache». Ingroia contro la candidatura di Scarpinato.

  “Roberto, ripensaci”. E l’accusa di essersi schierato con Conte e Cafiero de Raho, nemici del pm Di Matteo 19 Agosto 2022  Le candidature dell’ex procuratore nazionale Federico Cafiero de Raho e dell’ex procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato non pacificano il fronte antimafia. Anzi esacerbano vecchi dissidi. E aprono nuove fratture, persino dove finora…

Le carte …

   BEVILACQUA (M5S). Domando di parlare. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. BEVILACQUA (M5S). Signora Presidente, Giorgia Meloni ha il problema di riscrivere la storia. Ha il problema di dimostrare che dietro le stragi del 1992 e del 1993 c’è solo la mafia, non anche la destra eversiva, non anche i servizi segreti deviati. Non lo può…

14 giugno 1992 VERBALE Il funzionamento della gestione degli affari della S.I. R.A. P., è ben spiegato dalle dichiarazioni rese da Li Pera

“La gestione di tutti gli affari della S.I. R.A. P. è avvenuta e avviene secondo un meccanismo operativo complesso e articolato SEGUE  ben collaudato, che ha consentito e consente di pilotare opportunamente tutti appalti in questione, assicurando la tutela degli interessi di lucro privato di tutti i protagonisti di queste operazioni. Questo meccanismo cli gestione…

QUELLA INFUOCATA RIUNIONE DEL 14 LUGLIO 1992

 LE AMNESIE DEL GIUDICE GUIDO LO FORTE ‘Mafia e Appalti’, la vera pista che ha portato alle stragi di Capaci e via D’Amelio, regolarmente ‘oscurata’ dal mainstream e da tante toghe eccellenti che hanno voluto puntare i riflettori solo sulla ‘Trattativa Stato-Mafia’, finita in flop. Tre mesi fa un colpo di scena: la procura di…