ANTIMAFIA, SERVONO NORME EUROPEE 

  In Europa, i ventotto Stati membri hanno altrettanti codici penali diversi tra loro e solo quello italiano prevede una normativa antimafia efficace e avanzata anche se da adeguare alle ultime metamorfosi mafiose. La situazione corrente richiede interventi normativi immediati a livello europeo al fine di porre freno alla diffusione delle organizzazioni criminali, combattere i…

Cosa si intende per associazione mafiosa? Il 416 bis c.p.

  L’articolo 416 bis è stato introdotto nel Codice Penale, tra i delitti contro l’ordine pubblico, con la L. 646/1982, altrimenti nota come “Rognoni-La Torre”, al fine di estendere la punibilità anche alle condotte non rientranti nell’associazione per delinquere ex 416 c.p., perché di per sé lecite o perché non connotate dalla volontà di realizzare singole…

Lettera aperta al sindaco di Corfinio

  Signor Sindaco,abbiamo appreso dagli Organi di stampa e successivamente dalla lettura della documentazione amministrativa disponibile, che la sua Amministrazione ha stanziato l’importo di 4.886 euro per finanziare il ricorso al TAR contro il Prefetto perché vi ha giustamente negato la possibilità di cancellare l’intitolazione della vostra piazza principale ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo…

Nasce NOMA

  NOma nasce da un’iniziativa dell’associazione culturale “sulle nostre gambe” e si pone l’obiettivo di divulgare “le storie” delle molte persone che hanno combattuto la mafia fino a sacrificare le proprie vite. NOma è un’applicazione che guida cittadini, turisti, giovani e studenti attraverso le strade di Palermo e dintorni, nei luoghi degli attentati mafiosi che…

CORFINIO – Il Comitato Ri-denominazione scrive al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

I promotori di questa opposizione hanno scritto una lettera al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per lamentarsi della decisione della Soprintendenza ai Beni Culturali, che ha giustamente respinto la proposta di ripristinare il vecchio nome di stampo fascista. LA LETTERA   «Onorevole Ministro, dagli anni ’30 al 2017 la piazza principale di Corfinio (dove l’Italia…

Il patto criminale tra Cosa nostra e la ‘ndrangheta

Un contributo di Enzo Ciconte   Il procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio de Lucia, ha affermato di recente che «il principale problema di Cosa nostra è quello di tornare a essere ricca. L’organizzazione va dunque verso una serie di rapporti, seppure da socio minoritario, ma da socio, con la ‘Ndrangheta». Una mutazione di Cosa…

Perché alle mafie interessa il calcio? La spiegazione del Procuratore Nazionale Antimafia Giovanni Melillo

  Quello che accade attorno e dentro gli stadi è sotto la lente dei magistrati antimafia. Al punto che il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, ha parlato nel 2023 in Commissione antimafia di un monitoraggio ad hoc sulla criminalità che si sviluppa attorno al mondo del calcio, cosa che fa pensare a una…