SCARPINATO: temevamo che le decisioni del Governo Berlusconi di sospendere a SPATUZZA il programma di protezione interrompesse la sua collaborazione. Un anno prima la stessa cosa la chiese il pm DI MATTEO.

    … “Perché le dichiarazioni del pentito Gaspare Spatuzza potrebbero aver avuto un ruolo centrale nella spaccatura del PDL tra il 2009 e il 2010 Il pentito Gaspare Spatuzza non si limita a parlare della strage di via d’Amelio e il 4 dicembre del 2009 in un’aula del tribunale di Palermo nel corso di…

Trattativa Stato-mafia, capitolo chiuso: “Servono prove, non indizi”

14.11.2023 Quotidiano di Sicilia – ROBERTO GRECO Arriva la pronuncia della Cassazione sul caso Trattativa Stato-mafia: si chiude un lungo capitolo della storia dell’antimafia.“Servono prove, non indizi”. Sembra questo il monito che aleggia nella sentenza sulla cosiddetta Trattativa Stato-mafia emessa dalla Corte di Cassazione lo scorso 27 aprile e le cui motivazioni sono state depositate…

La ‘ndrangheta migrante nella terra dei canguri

    Ecco come la ‘ndrangheta migrante ha conquistato l’Australia   L’acquisto di terreni, la nascita dei “Castelli d’erba” e il diniego. Anna Sergi: «Il fenomeno criminologico più problematico»   C’è chi la definisce ‘ndrangheta di esportazione, chi parla di vera e propria “colonizzazione”: la presenza in altre regioni italiane e in altri Stati di…

L’alfabeto delle mafie: “M” come massoneria. Le leggi interne della massoneria hanno la prevalenza sulle leggi dello Stato.

L’alfabeto delle mafie: “M” come massoneria. Le leggi interne della massoneria hanno la prevalenza sulle leggi dello Stato.

      11.11.2023 “Ho lasciato la massoneria perché ha troppe oscurità, anche sulla mafia”: parla l’ex vicecapo del Goi   L’ex Gran Maestro aggiunto del Grande Oriente d’Italia spiega a Fanpage.it le troppe oscurità della massoneria in Italia, soprattutto in tema di lotta alla mafia, e perché ora auspica un cambiamento, anche se lui…

Consorzio tra mafie, il lungo mistero tra business e “sostenibilità”. Balsamo: “Falcone aveva capito”

  Il procuratore Antonio Balsamo ripercorre per il QdS la storia dei rapporti di collaborazione delle diverse mafie autoctone italiane, dai tempi di Falcone al 2023. Il “Consorzio tra mafie“, un mistero di cui si parla da ben 40 anni. Era il 15 marzo 1991 quando Giovanni Falcone, durante un convegno pubblico al castello Utveggio…

CRIPTOFONINI, BITCOIN E DARK WEB, i nuovi boss mafiosi trafficano così

Immateriale, ma decisamente reale. La nuova minaccia informativa passa per “attacchi informatici, le frodi online, estorsioni ransomware e altre attività illecite online”. La denuncia è del neo procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, che sull’Avvenire dell’8 novembre anticipa alcuni contenuti del suo ultimo libro: “Le mafie sono attente anche alle dinamiche del dark web, la parte…

“Mafja Shqiptare”, la MAFIA albanese

       VIDEO Il procuratore Dumani: «Vi spiego gli affari sporchi tra la mafia albanese e quelle italiane»   Altin Dumani, capo della procura anticrimine di Tirana, dice che tra la mafia albanese e quelle italiane c’è un patto di sangue. Che si basa sulla cocaina e sulle criptovalute. Secondo il capo dello Spak…

CRIPTOFONINI, BITCOIN E DARK WEB, i nuovi boss mafiosi trafficano così

  25.8.2025 Appalti, corruzione e Bitcoin: il metodo della ’ndrangheta per dominare i fondi pubblici e il nuovo fronte digitale 25.4.2025 Procuratore  DE LUCIA: «Stato ancora debole nella sfida tecnologica con Cosa nostra» 14.2.2024 Come la vecchia mafia è diventata tecno La Cassazione deve scegliere se e come usare le chat di Sky Ecc, i…