LA STRAGE SILENZIOSA: un suicidio in cella ogni cinque giorni
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
‘Ndrangheta, l’imprenditore edile e consigliere regionale Francesco De Nisi chiede misure di tutela alla prefettura di Vibo L’adozione di misure di tutela e vigilanza: è questa la richiesta contenuta in una istanza al prefetto di Vibo Valentia, al ministero dell’Interno, alla procura di Vibo Valentia e alla Procura di Catanzaro da parte dell’imprenditore…
Centro Documentazione Due PalazziRedazione di Ristretti Orizzonti Ministero della GiustiziaCasa di Reclusione di Padova Conferenza NazionaleVolontariato Giustizia Convegno Narrazioni “altre”: le narrazioni del male che fanno bene alla società Anche in carcere parliamo di Europa: “Io Ero il Milanese” e i venticinque anni di Ristretti Orizzonti Casa di reclusione di Padova, 27 novembre 2023,…
SERVIZIO TG ETV 28.2.2024 ‘Ndrangheta in Lombardia e nel Comasco: “Cavalli di razza”, oltre duecento anni di condanna in Appello Trentaquattro condanne per un totale di oltre duecento anni di reclusione: la Corte d’Appello di Milano ha in sostanza confermato – con qualche lieve riduzione – le pene inflitte nel dicembre 2022 a seguito…
«Voi, care Signore, siete nate e cresciute in contesti inquinati dalla criminalità mafiosa, e avete deciso di uscirne. Benedico questa vostra scelta, e vi incoraggio ad andare avanti. Immagino che ci siano momenti di paura, di smarrimento, è normale. In questi momenti pensate al Signore Gesù che cammina al vostro fianco. Non siete sole,…
Davide Mattiello FQ 31.10.2023 La Commissione parlamentare Antimafia guidata dalla On. Colosimo, nonostante (*), ha finalmente istituito i Comitati tematici nei quali si articolerà il lavoro ordinario della Commissione stessa. Sono soltanto cinque e nessuno riguarda, come già ho segnalato, il lavoro sulla strage di Via D’Amelio che resta materia della plenaria della…
rettifica avv. Trizzino. “Una rettifica si impone: io non ho detto che il giudice si era incontrato con Felice Lima ma che era in contatto con il pm di Catania nei giorni della collaborazione di Giuseppe Lipera.Ho detto solamente che il 19 luglio 1992 Felice Lima avrebbe voluto incontrare Paolo Borsellino ma sbaglio’ indirizzo e…
“Da palermitano anche io sono cresciuto con l’idea che la mafia era invincibile. Gli ultimi trent’anni invece hanno dimostrato che la mafia è vincibilissima, ma questa storia ora va raccontata alle nuove generazioni”“Consegnare alle nuove generazioni e all’opinione pubblica l’idea della mafia come super potere imbattibile è sostanzialmente il più grande contributo che si…