SEQUESTRI E CONFISCHE – Tipologia
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
La triste storia di Ana, sfuggita dalle bombe del Donbass e finita nella tela del caporalato: “A Trebisacce per raccogliere fave lavorando in nero” Sfuggita alle bombe, ma non al caporalato. È riuscita a scappare dalla guerra dal suo paese nel Donbass e a mettere in salvo suo figlio, ma non dalle vessazioni,…
di Lucio Musolino| 19 Dicembre 2021 FQ Per sei capi di imputazione è intervenuta la prescrizione. Per le accuse ancora perseguibili, truffa e falso, il Tribunale di Reggio Calabria ha invece condannato a nove mesi di carcere (con pena sospesa e non menzione nel casellario giudiziario) l’ex presidente del “Museo della ‘ndrangheta” Claudio…
“L’antimafia non può non essere disinteressata, non può mirare al potere e non può diventare essa stessa potere” FIAMMETTA BORSELLINO Corruzione al Ministero dell’Istruzione Volto antiracket Gela sotto inchiesta per truffa aggravata Capitano Ultimo: «L’antimafia è un business. Mangiano sulla memoria di chi è morto» Le associazioni antimafia stanno diventando un business. Basta…
Le associazioni che si presentano come paladine della legalità sono centinaia ma non tutte sono affidabili. Anzi. La loro presenza e la loro attività rischiano di svilire il lavoro eccezionale di gruppi storici diventati paladini della lotta ai clan. Rapporti della polizia giudiziaria, racconti dei pentiti, inchieste dei magistrati, svelano che spesso dietro una…
Il procuratore DE LUCIA: il pizzo c’é ancora e tanti imprenditori chiedono favori ai boss VIDEO – Mafia, il commerciante paga il pizzo e chiede al boss: “Non scrivere il mio nome sul libro mastro” In Sicilia il pizzo non muore mai Le estorsioni mafiose sembrano un problema antico e invece continuano a proliferare…
I testimoni di giustizia La conquistata autonomia legislativa della protezione offerta ai testimoni di giustizia rispetto a quella prevista per i collaboratori di giustizia Quando leggiamo o parliamo di mafia, l’immagine che – con grande probabilità – come un lampo illumina le nostre menti è quella dei grandi boss che sull’illegalità hanno costruito…
1.3.2019 PALERMO TODAY La storia di Magda Scalisi, palermitana, che negli scorsi mesi ha denunciato la mafia dei Nebrodi. Dopo il suicidio di Rocco Greco ammette: “Se avessi saputo quello che poi mi è accaduto, non lo avrei mai fatto” E’ pentita di aver deciso di denunciare tutto? Magda Scalisi allarga le braccia, sospira a…