TEATRO – Padre Puglisi a San Fermo della Battaglia (CO)

      15 settembre 2023  – Il debutto della pièce scritta da Elisa Salvaterra è avvenuto proprio nel giorno del 30mo anniversario della morte di don Pino Puglisi, il sacerdote nato il 15 settembre a Brancaccio, quartiere di Palermo e lì ucciso da Cosa Nostra il 15 settembre 1993. Lo spettacolo teatrale, ispirato dal…

TEATRO – Padre Puglisi a San Fermo della Battaglia (CO)

                Tre anni prima di essere ucciso padre Pino Puglisi, che a volte si firmava 3P come un personaggio dei fumetti, accettò l’incarico di parroco nel quartiere Brancaccio di Palermo. Quella scelta gli costò la vita per mano della mafia. Una giornalista di “Panorama” studia l’omicidio (i responsabili…

TEATRO – Padre Puglisi a San Fermo della Battaglia (CO)

                Tre anni prima di essere ucciso padre Pino Puglisi, che a volte si firmava 3P come un personaggio dei fumetti, accettò l’incarico di parroco nel quartiere Brancaccio di Palermo. Quella scelta gli costò la vita per mano della mafia. Una giornalista di “Panorama” studia l’omicidio (i responsabili…

IL FRESCO PROFUMO DELLA LIBERTA’ di Alessandro Romano

…     Quando anni fa, ancora in grado di porre domande impertinenti, chiesi ad un teologo agostiniano perché Dio, nel suo disegno salvifico, avesse dovuto sacrificare il proprio figlio sulla croce, mi sentii rispondere: “Cristo ha semplicemente amato fino in fondo, senza porsi alcun limite né calcolo. E quando si ama così, può accadere…

BORSELLINO 1992, la verità negata a IL MARE COLORE DEI LIBRI con l’autore e FABIO TRIZZINO

  UMBERTO LUCENTINI  A Marsala, domenica 6 agosto alle 20, sul sagrato di piazza della Repubblica presenterà il suo libro “Borsellino 1992, la verità negata”, scritto con Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino. Con l’autore, l’avvocato FABIO TRIZZINO   https://www.ilmarecoloredeilibri.it PROGRAMMA MARSALA LIVESICILIA LIVE Di UMBERTO LUCENTINI –  giornalista- scrittore e amico di Borsellino   “A fine…

NOI SIAMO LORO a Cantù alla casa confiscata alla mafia

    CANTÚ 26 luglio 2023 Esposizione della mostra fotografica itinerante NOIsiamoLORO dedicata ai giudici e FALCONE e BORSELLINO. L’esposizione ha accompagnato l’inaugurazione della nuova sede dell’Azienda Speciale Consortile Galliano che sará dedicata ai ragazzi della scorta morti con Giovanni Falcone e Francesca Morvillo.L’immobile, confiscato alla mafia e completamente ristrutturato grazie all’impegno e ad una…

NOIsiamoLORO mostra itinerante – Falcone Borsellino

  In occasione del TRENTENNALE delle STRAGI di CAPACI e VIA D’AMELIO  il Comune di Cantù, in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie- Progetto San Francesco, ha realizzato la  Mostra fotografica itinerante NOI SIAMO LORO. Le immagini La fotografia é una scrittura ancora più forte perché la si può leggere ovunque nel…