PALERMO – Le due stragi che hanno cambiato la storia d’Italia: da Capaci a via D’Amelio” a La via dei Librai

      PALERMO Isola Pasolini (piazza Bologni) 24 aprile 2023 Ore 16:00   Presentazione del libro “Le due stragi che hanno cambiato la storia d’Italia: da Capaci a via D’Amelio”, di VINCENZO CERUSO, Newton Compton editore. Insieme all’autore intervengono – GIUSTO CATANIA, Dirigente scolastico e coordinatore della Rete per la cultura antimafia a scuola,…

Inaugurato a Camini il Teatro della legalità ”Falcone-Borsellino”

      A Ciavula È stato inaugurato, nel giorno di Pasqua, a Camini (RC), il Teatro della legalità “Falcone-Borsellino”, uno spazio all’aperto, in un’area recuperata nel cuore del borgo dell’accoglienza. Un’opera realizzata in condivisione, grazie all’impegno dei migranti, beneficiari del progetto SAI (Sistema accoglienza integrazione) gestito dalla Eurocoop Jungi Mundu, e grazie alla partecipazione…

IL FRESCO PROFUMO DELLA LIBERTA’ di Alessandro Romano

…     VIDEO Quando anni fa, ancora in grado di porre domande impertinenti, chiesi ad un teologo agostiniano perché Dio, nel suo disegno salvifico, avesse dovuto sacrificare il proprio figlio sulla croce, mi sentii rispondere: “Cristo ha semplicemente amato fino in fondo, senza porsi alcun limite né calcolo. E quando si ama così, può…

VIA D’AMELIO nelle aule di GIUSTIZIA

   Processi conclusi BORSELLINO UNO BORSELLINO BIS BORSELLINO TER BORSELLINO QUATER SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA CANALE ED ALTRI TRATTATIVA STATO-MAFIA ’NDRANGHETA STRAGISTA PROCESSO A MATTEO MESSINA DENARO PER STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO PROCEDIMENTO CONTRO PM PALMA E PETRALIA DEPISTAGGIO INDAGINI VIA D’AMELIO     7 settembre 2022 Condannato ingiustamente per la strage di via…

Incontro con Fiammetta Borsellino – IPC VIPITENO

  VIDEO Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val D’Isarco Alle ore 9:30 del 23 marzo scorso, la Sala Vigil Raber, storica sala del comune di Vipiteno, ha ospitato alunni appartenenti alle scuole tedesche e italiane che attendevano trepidamente l’arrivo di Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato siciliano, Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992, ospite…

FIAMMETTA BORSELLINO incontra i ragazzi del Saladino

  VIDEO  🟠🟠🟠 Studenti del Cep a scuola di antimafia. “Chiamatemi Fiammetta”: è così che la figlia del giudice Paolo si è presentata agli alunni dell’istituto Saladino nel corso di un incontro voluto nell’ambito della neonata Rete per la promozione della cultura antimafia. “Strage di via D’Amelio? Troppi depistaggi e anomalie su cui si continua…