14.4.1988 – Preside Magistero UniversitĂ di Palermo scrive a Falcone
La LETTERA
Centro Studi Sociali contro le mafie
La LETTERA
30 luglio 1988 La lettera di GIOVANNI FALCONE al CSM “Paolo Borsellino, della cui amicizia mi onoro, ha dimostrato ancora una volta il suo senso dello Stato ed il coraggio, denunciando pubblicamente omissioni ed inerzie nella repressione del fenomeno mafioso che sono sotto gli occhi di tutti”. Fonte: MUSEO FALCONE BORSELLINO Lettera di…
 [L’INTERVISTA A TONY GENTILE] Un solo fotogramma una storia, il racconto con le immagini 27 marzo 1992, «Ecco perchĂ© Falcone e Borsellino sorridevano in questa foto storica» – Corriere della Sera – News e Video 27 marzo 1992 – La STORIA di una foto passata e scattata in occasione della tavola rotonda “Criminalita’,…
 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…
VIDEO
 Nei giorni scorsi, con l’obiettivo di “ribadire il NO della cittĂ a ogni tipo di infiltrazione della criminalitĂ organizzata”, il Comune di CantĂą, unitamente alla sua Consulta Permanente sulla Sicurezza Urbana e LegalitĂ in collaborazione con il  Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco e la partecipazione del Comitato 5 Dicembre, ha realizzato…
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
  Con l’obiettivo di ribadire il NO della cittĂ a ogni tipo di infiltrazione della criminalitĂ organizzata, il Comune di CantĂą, la Consulta Permanente sulla Sicurezza Urbana e LegalitĂ di CantĂą con la collaborazione del  Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco e la partecipazione del Comitato 5 Dicembre hanno programmato i seguenti…
SETTIMANA della LEGALITĂ€ – Al Sant’Elia di CantĂą il convegno NOIsiamoLORO