PISTOIA e la TARGA della VERGOGNA – Cronistoria

    8.2.2025 lettera al Prefetto di Pistoia 14.10.2024 lettera al SG del Comune e risposta in pari data 8.10.2024 La Commissione toponomastica del comune di Pistoia convocata per decidere la modifica dell’intitolazione 3.9.2024 La risposta del Sindaco alla nostra lettera aperta 31 agosto 2024 Lettera aperta al Sindaco di Pistoia 13 agosto 2024 Nostra…

Alla c.a. Del SINDACO di PISTOIA

  La TARGA della VERGOGNA, le mancate promesse e l’alleanza di F.d.I e PD    Lo scorso 3 maggio 2024 l’Amministrazione comunale di Pistoia, in virtù di una decisione unanime del consiglio comunale, intitolava un parco pubblico ad “ANTONIO MONTINARO ED AGLI ALTRI AGENTI DELLA SCORTA”.Una scelta improvvida e oltraggiosa che non poteva passare sotto…

Il racconto di GASPARE CERVELLO, capo scorta di Giovanni Falcone quel 23 maggio 1992

  VIDEO – GASPARE CERVELLO intervistato due anni dopo l’attentato di Capaci del 23 maggio 1992 dalla dottoressa Maria Grazia Mazzola inviata della trasmissione RAI “Samarcanda”. Il video é tratto dal documentario “La Strage dal Basso” di Maria Grazia Mazzola. 19.9.2024  I veterani del REPARTO SCORTE PALERMO scrivono al Capo della Polizia per chiedere di accertare…

Le opere di TVBoy dedicate a PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE ora protette da un plexiglass

  19 luglio 2024 TVBOY   Finalmente le opere dedicate a PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE sono state protette da un plexiglass.  ”Nessuno potrà più sfregiare la memoria dei nostri eroi nazionali, che col il loro coraggio continuano a ispirare le nuove generazioni. Grazie Palermo!”   TvBoy: promessa mantenuta. Restaurato alla Kalsa il murale sfregiato di…

Capaci 23 maggio 1992: chi era il Capo scorta di Giovanni Falcone?

  Alla luce di due versioni contrastanti, una risposta definitiva al quesito rappresenterebbe un dato storico e di cronaca di non residuale rilevanza. Secondo quanto deposto sotto giuramento  da GASPARE CERVELLO  al processo per la Strage di Capaci il Capo scorta quel giorno era lui. Versione, quella di Cervello, confermata alla Camera dei Deputati dal…

GIOVANNI FALCONE e LA SEPARAZIONE delle CARRIERE PM-GIUDICE

    AUDIO28 luglio 1988 – Tratto dall’intervento del dottor FALCONE al convegno promosso da Mondo Operaio 3 ottobre 1991  – La Repubblica –  Intervista di Mario Pirani al dottor Giovanni Falcone   Sono state le influenze mafiose che hanno indotto l’apparato dello Stato a ripiegare sui vecchi metodi, da sempre inefficaci? Le gelosie corporative…

Mirabella, Bessone e Costanza dal set del film su Francesca Morvillo e Giovanni Falcone

  FRANCESCO MIRABELLA – GIUSEPPE COSTANZA – DOMENICO BESSONE   QUOTIDIANO DEL SUD – Noi uomini delle scorte sul set di “Giovanni e Francesca” La scorta in “FRANCESCA e GIOVANNI”. Personaggi ed interpreti GALLERIA FOTOGRAFICA DAL SET   La preziosa consulenza di Mimmo Bessone e Francesco Mirabella, componenti del Reparto Scorte Palermo  negli anni delle…

EROI e GALANTUOMINI

E’molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev’essere sempre. In uno dei drammi “borghesi” di Pirandello, Il piacere dell’onestà, il protagonista Maurizio Setti introduce questa distinzione tra eroi e galantuomini. Essa ci permette una riflessione semplice ma necessaria. Non è nel gesto clamoroso che…

Mirabella e Bessone dal set del film su Francesca Morvillo e Giovanni Falcone

  GALLERIA FOTOGRAFICA DAL SET   La preziosa consulenza di Mimmo Bessone e Francesco Mirabella, componenti del Reparto Scorte Palermo  negli anni delle stragi mafiose, sul set del film “Francesca e Giovanni” . Vita ed esperienze vissute in prima persona con Falcone, Borsellino ed altre numerose personalità a rischio. Tanti gli episodi che potrebbero raccontare e…