di Ufficio stampa Filca nazionale Si intitola “Dall’Europa all’Italia, la Crisi della legalità. Dialogo su ambiente, impresa e legalità” il 3° Convegno di Score (Stop Crime on Renewable and Environment), il progetto sostenuto dalla Filca-Cisl nazionale che si propone di fermare la criminalità organizzata nel settore ambientale e in quello delle energie rinnovabili. L’iniziativa, in programma sabato…
“Dobbiamo far capire che chi sta dalla parte giusta ha tutti i vantaggi a starci, e che le scorciatoie non convengono”. Così il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri ha risposto a un professore, a conclusione del discorso tenuto all’Università di Urbino, che la sollecitava sul problema della crescita dell’economia criminale in un periodo di recessione…
La Direzione investigativa antimafia, nell’ambito di una serie di controlli previsti dal prefetto di Imperia, Fiamma Spena, ieri mattina è tornata sul cantiere del porto di Ventimiglia, a Marina San Giuseppe. Si tratta di verifiche contro le possibili infiltrazioni mafiose nei cantieri che rientrano nelle attività di routine, previste appositamente per i grandi appalti. Ma…
(ANSA) – CATANZARO, 24 OTT – Un latitante, Santo Procopio, di 27 anni, e’ stato arrestato dai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro. Era ricercato dal dicembre 2011 quando sfuggi’ ad un’operazione contro presunti affiliati alla cosca Sia-Procopio-Tripodi di Soverato. Procopio, nel giugno 2010, rimase ferito in maniera grave in un agguato a Brognaturo (Vibo…
di Ufficio stampa Filca nazionale 23 ottobre 2012 La realizzazione di 17 padiglioni previsti dal Piano Carceri in altrettanti istituti penitenziari avverrà sotto il controllo di un Tavolo di monitoraggio nazionale, composto anche dai sindacati delle costruzioni, che dovrà verificare la corretta applicazione di tutte le norme legislative e contrattuali previste in edilizia. Lo prevede…
video {loadposition addthis}
Al via la prima conferenza del 2012 del progetto educativo antimafia organizzato dal centro Pio La Torre al cinema Rouge et noir di Palermo, alla presenza del ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri. Per il settimo anno l’iniziativa coinvolge studenti di tutta Italia. ”Saranno circa 10mila per 80 scuole – ha detto Vito Lo Monaco, presidente…
”La mafia e’ un fenomeno antico che si e’ sviluppato nel tempo e l’operazione di oggi contro le estorsioni dimostra come lo Stato assicuri colpo su colpo con un’azione importante e positiva e allo stesso tempo dimostra la pervasivita’ del fenomeno. E’ importante che i giovani abbiamo una profonda cultura sull’argomento e che da questa…
''La parte più socialmente rilevante di questo genere di operazioni sta nel segnale che mandiamo al territorio rispetto al quale operare sotto 'l'ombrello protettivo' della 'ndrangheta può essere conveniente nel breve periodo, ma poi è perdente per l'intervento dello Stato''.Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Michele Prestipino commenta così il provvedimento del Tribunale di Reggio…