Libero Grassi, ucciso perché non si piegò a Cosa Nostra

Libero Grassi, ucciso perché  non si piegò a Cosa Nostra

  La vera storia Un uomo libero Intervista a Samarcanda Eroi da ricordare Cara mafia ti scrivo L’imprenditore che sfidò Cosa Nostra 29 agosto 1991, ore 7:25, Libero Grassi è sul balcone della sua casa, insieme alla moglie. Scambiano poche parole e Libero si avvia verso la porta d’uscita. Ore 7:30 esce dal portone e si dirige…

La signorina Felicita

La signorina Felicita

(…) Ma la dolcezza di Paolo è soprattutto nelle parole e nelle storie che raccontava ai figli quando erano piccoli. Ne trovava davvero di bellissime, oppure se le inventava per fare addormentare l’allegra compagnia. Qualche volta recitava anche delle poesie, con voce dolce. Fiammetta si ricorda ancora della Signorina Felicita. (…) Paolo aveva messo insieme alcuni…

Il Dossier Mafia&Appalti e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino

    12.8.2022 FABIO TRIZZINO legale di Fiammetta, Lucia e Manfredi Borsellino “Vorrei ricordare un dato assolutamente rilevante: le archiviazioni anomale da parte della Procura di Giammanco, nel Giugno 1992, furono Due. La prima una settimana dopo la morte di Falcone, la seconda subito dopo la morte di Borsellino. In entrambe campeggiava la figura di…

Don Cesare Rattoballi: «Borsellino mi disse: confessami, mi sto preparando»

AUDIO  racconto di Don Cesare VIDEO racconto Don Cesare Don CESARE RATTOBALLI: «Borsellino mi disse: confessami, mi sto preparando» – padre Cesare parroco in un quartiere della periferia di Palermo e amico del giudice: Paolo è stato un martire per la giustizia. – Il 19 luglio 1992 un’autobomba uccise in via D’Amelio a Palermo il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti…

25 giugno 1992 – i GIORNI di GIUDA di Paolo Borsellino

  VIDEO 25 Giugno 1992 Paolo Borsellino interviene ad una manifestazione promossa da MicroMega  presso la Biblioteca di  Palermo.  E’ il suo ultimo intervento pubblico prima di essere ammazzato.   Io sono venuto questa sera soprattutto per ascoltare. Purtroppo ragioni di lavoro mi hanno costretto ad arrivare in ritardo e forse mi costringeranno ad allontanarmi prima…

Morte del maresciallo Lombardo, «Houston, abbiamo un problema»

    7 Agosto 2022 Nelle motivazioni della sentenza del procedimento “Bagarella e altri” pubblicate lo scorso 5 agosto, come già indicato ieri, è tracciato un affresco complessivo del contesto in cui si sviluppò l’interazione tra i Ros e la compagine mafiosa attraverso quella definita in sentenza come una «improvvida iniziativa» finalizzata a «fermare l’escalation…

Mafia e Appalti – FIAMMETTA BORSELLINO a SPECIALE MAFIA

Mafia e Appalti – FIAMMETTA BORSELLINO a SPECIALE MAFIA

  Ore 21.15 il 28 Aprile su La7   PAOLO BORSELLINO: se é pur vero che la  mafia lo ha materialmente ucciso, ancora non si é andati oltre a questa verità processuale per scoprire chi ha permesso che questo potesse succedere. Sulla strage di Via D’Amelio, che oltre alla sua eliminazione anche quella dei suoi cinque angeli custodi, dopo 29 anni,…

Audio degli interventi di Paolo Borsellino in Commissione Antimafia

    Sono stati desecretati dalla Commissione parlamentare antimafia gli archivi relativi alle audizioni di Paolo Borsellino davanti alla commissione di Palazzo San Macuto. In totale sono stati resi pubblici oltre 1.600 materiali e atti dal 1963 al 2001, che partono dall’istituzione della Commissione parlamentare antimafia, nel 1963, sino ai documenti del secondo governo Berlusconi,…

VIA D’AMELIO – I processi e la verità negata

  LA VERITA’ SU VIA D’AMELIO DOPO TRENT’ANNI. Se non quella processuale almeno quella storica “… la collettività deve essere informata e deve cominciare a pretendere comportanti diversi e soprattutto la verità”. “Che non sarà più processuale ma la verità storica che non ha più i vincoli e condizionamenti delle regole del processo, che vanno…