Categoria: Reparto Scorte Palermo
QUOTIDIANO DEL SUD – A Pistoia la “TARGA della VERGOGNA” sará modificata
PISTOIA: La TARGA della VERGOGNA sará sostituita
5.9.2024 – Il Prefetto di Palermo incontra i veterani del Reparto Scorte
COMUNICATO – PALERMO, 5 settembre 2024 In data odierna Francesco Mirabella e Domenico Bessone, veterani del Reparto Scorte della Questura di Palermo, hanno incontrato S. E. Il prefetto di Palermo dottor Massimo Mariani per consegnargli il crest del Reparto che fu coniato dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio con l’assenso…
PISTOIA – La risposta del SINDACO alla nostra lettera aperta ed al comunicato di oggi…
3.9.2024 La risposta del SINDACO di PISTOIA alla lettera aperta del 31 agosto Buon pomeriggio l’8 di ottobre viene fatta la commissione toponomastica per la nuova targa commemorativa e la nuova intitolazione. 3.9.2024 COMUNICATO del Gruppo Veterani Reparto Scorte Palermo e del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco 31…
PISTOIA e la “TARGA della VERGOGNA” – Quando la pezza é peggiore del buco…
PISTOIA – A distanza di oltre tre mesi dal non onorato impegno preso dal sindaco, nel periferico parco GIARDINO CAPACI é comparso un disegno in cui sono rappresentati i tre agenti di scorta vittime a Capaci: Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani al posto di una nuova targa in sostituzione di quella collocata…
Lettera aperta al signor SINDACO di PISTOIA e,p.c. alla Giunta
A Pistoia la TARGA della VERGOGNA e l’impegno non onorato Signor Sindaco,la sua persistente inerzia ha dell’incredibile. Da oltre tre mesi, dopo essersi pubblicamente pronunciato sulla volontà di riparare al torto, per non dire oltraggio, commesso dalla sua Amministrazione nei confronti degli agenti di Polizia Rocco Dicillo e Vito Schifani, vittime a Capaci…
Lettera aperta al signor SINDACO di PISTOIA
A Pistoia la TARGA della VERGOGNA e l’impegno non onorato Signor Sindaco,la sua persistente inerzia ha dell’incredibile. Da oltre tre mesi, dopo essersi pubblicamente pronunciato sulla volontà di riparare al torto, per non dire oltraggio, commesso dalla sua Amministrazione nei confronti degli agenti di Polizia Rocco Dicillo e Vito Schifani, vittime a Capaci…
GIUSTIZIA e MEMORIA – Le tappe di un percorso
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
21.4.1996 «lo moglie e poi vedova di un uomo nato in trincea»
GLI «ANGELI» ANTIBOSS «lo, moglie e poi vedova di un uomo nato in trincea» passati appena quattro anni, ma sembra un secolo fa». Il suo nome è Tina Martinez ed è una giovane donna rimasta troppo presto sola. Sola – da quel tragico maggio del 1992 – con due bambini da tirar su in…
21.4.1996 «La mia vita nella scorta un matrimonio con la paura»
«La mia vita nella scorta matrimonio con la paura» «La mia vita nella scorta matrimonio con la paura» Dopo le stragi del ’92, sua moglie ebbe due minacce di aborto, per fortuna senza conseguenze. Il bambino è nato, è cresciuto e sta bene. Lui, all’indomani della morte di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino…