Chi dirigeva la scorta quel 23 maggio a Capaci ? Il racconto di GASPARE CERVELLO ed altro ancora
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Palermo, 19 maggio 2025 Al SignorQUESTORE di PALERMODottor Vito Calvino OGGETTO: CAPACI: murale dedicato alle vittime dell’equipaggio QUARTO SAVONA QUINDICI (BIS) –  scorta  dott. Giovanni Falcone – Egregio Signor Questore, dopo molti anni, ben 33, un riconoscimento ad ampia visibilità è stato giustamente riservato ai tre giovani agenti di scorta che il 23 maggio…
Contrariamente a quanto indicato nella biografia ufficiale pubblicata dal Ministero dell’Interno, quel  maledetto 23 maggio 1992 la funzione di capo scorta del dottor Giovanni Falcone non sarebbe stata svolta dall’assistente della Polizia di Stato ANTONIO MONTINARO ma bensì dal suo collega GASPARE CERVELLO. A supporto di tale “veritĂ storica” esistono i seguenti significativi elementi…
 Le richieste del GRUPPO VETERANI REPARTO SCORTE PALERMO 19.7.2024 LA GESTIONE DELLA TECA CONTENENTE I RESTI COMPATTATI DELLA FIAT CROMA DELLA SCORTA. RICHIESTA UNA REGOLAMENTATAZIONE a tutt’oggi da parte delle Istituzioni interpellate non è pervenuta alcuna risposta al Gruppo Veterani. In compenso … : 19.5.2025 Nuova vita per l’auto della…
Dopo molti anni, ben 33, un riconoscimento ad ampia visibilità è stato giustamente riservato ai tre giovani agenti di scorta che il 23 maggio 1992 persero la vita insieme ai magistrati GIOVANNI FALCONE e FRANCESCA MORVILLO.A Capaci, un murale, realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri, che sarĂ inaugurato il prossimo 27 maggio, raffigura in sequenza…
Quella attestata dal sito del  Ministero da Ella guidato o quella del Gruppo Veterani del Reparto Scorte Palermo ? Veritá e giustizia, almeno sul versante storico,  non vanno in prescrizione seppur siano trascorsi ben 33 anni dalla Strage. I protagonisti diretti di quel travagliato periodo sono determinati nella loro volontĂ Â di  ottenere la “certificazione” di quanto…
Grazie mille ai circa 2000 ragazzi presenti, ai rappresentanti delle istituzioni intervenuti , alla protezione civile e a tutte le associazioni di volontariato presenti, ai dirigenti, ai rappresentanti d’istituto, per il grande lavoro di squadra svolto con l’amministrazione e con l’assessorato alla LegalitĂ . Grazie ancora a tutti i ragazzi per la loro sensibilitĂ mostrata,…
Quella attestata dal sito del  Ministero da Ella guidato o quella del Gruppo Veterani del Reparto Scorte Palermo ? Veritá e giustizia, almeno sul versante storico,  non vanno in prescrizione seppur siano trascorsi ben 33 anni dalla Strage. I protagonisti diretti di quel travagliato periodo sono determinati nella loro volontĂ Â di  ottenere la “certificazione” di quanto…
 Palermo, 17 aprile 2025 Al Signor MINISTRO DELL’INTERNOS.E. Matteo PiantedosiR O M A Gentile Ministro, in vista delle celebrazioni dedicate al 33Âş Anniversario della Strage di Capaci, confidiamo che l’autorevole incarico di Stato da Ella ricoperto Le consentirĂ di accertare con tempestivitĂ e in via si auspica definitiva, l’esattezza o meno di quanto pubblicato dal…
Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ROSARIO LIVATINO, il “giudice ragazzino” ucciso dalla mafia La vita breve ma intensa di Don Lorenzo Milani Fedele De Francisca Gli angeli custodi di Falcone e Borsellino …