18 settembre 2008 Sentenza Cassazione Processo Capaci/Via D’Amelio

. La Corte  chiude definitivamente il capitolo travagliato dei processi unificati per le stragi di Capaci e via d’Amelio. Dopo cinque ore di camera di consiglio la prima sezione penale della Cassazione presieduta da Edoardo Fazzioli conferma in pieno la sentenza della corte d’Assise d’Appello di Catania del 2006. Vengono così condannati definitivamente all’ergastolo per…

15 dicembre 2014 PIETRO AGLIERI depone al “Borsellino Quater”

PIETRO AGLIERI depone al “Borsellino Quater” (AUDIO) PIETRO AGLIERI: “Non incaricammo Scarantino, non davo confidenza a gente simile” (ANSA) Per la prima volta il boss Pietro Aglieri, dal ’97 al 41 bis, ammette l’esistenza della mafia e il suo ruolo di capo parlando come teste in udienza al Borsellino quater. Ha confermato di avere ipotizzato,…

13 ottobre 2015  GASPARE SPATUZZA porta alla luce la falsa ricostruzione giudiziaria

  GASPARE SPATUZZA porta alla luce la falsa ricostruzione giudiziaria fino ad allora allestita, obbligando gli inquirenti a ricominciare  a distanza di quasi vent’anni le indagini e di processi. I primi di luglio del 2008 venne aperto un nuovo procedimento, il numero 1595/08. Le indagini, condotte dal procuratore Sergio Lari, mostrarono fin dai primi riscontri la verità delle…

18 settembre 2008 Sentenza Cassazione Processo Capaci/Via D’Amelio

. La Corte  chiude definitivamente il capitolo travagliato dei processi unificati per le stragi di Capaci e via d’Amelio. Dopo cinque ore di camera di consiglio la prima sezione penale della Cassazione presieduta da Edoardo Fazzioli conferma in pieno la sentenza della corte d’Assise d’Appello di Catania del 2006. Vengono così condannati definitivamente all’ergastolo per…

29 luglio 2003 La procura distrettuale antimafia di Caltanissetta avvia indagini per accertare se davvero – come SCARANTINO aveva ammesso in passato – sia stato aggiustato il primo verbale di interrogatorio

La procura distrettuale antimafia di Caltanissetta avvia indagini per accertare se davvero – come SCARANTINO aveva ammesso in passato – sia stato aggiustato il primo verbale di interrogatorio reso, nel 1994, dallo stesso. L’ipotesi si inserisce nell’ambito di un presunto depistaggio che potrebbe esserci stato nell’inchiesta sulla morte di Paolo Borsellino e della sua scorta.…

3 luglio 2003  SENTENZA Cassazione “Borsellino Bis”

  SENTENZA Cassazione “Borsellino Bis” –Il 3 luglio 2003 tutte le condanne del processo vengono confermate dai giudici della V sezione penale di Cassazione, come richiesto dal pg Nino Abate. Vengono confermati gli ergastoli per Salvatore Riina, Pietro Aglieri, Carlo Greco, Giuseppe Graviano, Francesco Tagliavia, Salvatore Biondino, Cosimo Vernengo, Natale Gambino, Giuseppe La Mattina, Lorenzo Tinnirello, Gaetano…

11 giugno 2020 FIAMMETTA BORSELLINO SENTITA A MESSINA PER L’INCHIESTA DEPISTAGGI STRAGI

SENTITA A MESSINA Tra i testi sentiti dai pm della Procura Messina nell’inchiesta sul depistaggio delle indagini sulla strage di via d’Amelio c’è stata anche Fiammetta Borsellino, figlia del giudice assassinato il 19 luglio del 1992 insieme agli agenti della scorta. Fiammetta Borsellino, che da anni combatte una battaglia per arrivare alla verita’ sulla morte…

15 novembre 2019 Depistaggio sulla strage Borsellino, a Messina spuntano i verbali inediti di SCARANTINO

 Nelle trascrizioni che compaiono adesso per la prima volta e sono finalmente a disposizione di due procure, Messina e Caltanissetta, ci sarebbero prevalentemente raccolte, nero su bianco, una serie di telefonate che Scarantino ebbe all’epoca con il pm Carmelo Petralia. Nell’ipotesi accusatoria, in concorso con i tre poliziotti sotto processo a Caltanissetta, ovvero Mario Bo,…