Le scuse

Salvatore Borsellino si scusa con Di Matteo per le accuse di Fiammetta Borsellino PRIMA PARTE Salvatore Borsellino si scusa con Di Matteo per le accuse di Fiammetta Borsellino SECONDA PARTE Salvatore Borsellino al pm Di Matteo: ”Scusa se alcuni miei …

Politicantismo irrispettoso per la memoria di Paolo Borsellino

  ​Tastieristi dei social hanno preso di mira l’iniziativa di Chiara Colosimo, Presidente della Commissione parlamentare antimafia, di attivare una ricostruzione storica sul tragico evento di Via D’Amelio, sul quale incombono ombre investigative e processuali senza risposte su ruoli e matrici di presunti mandanti Il veleno politicante nel discorso pubblico italico non ha risparmiato neanche…

Causa causae est causa causati….. – FABIO TRIZZINO

  Qualcuno pensa di passare sopra al depistaggio Scarantino, come se si trattasse di un piccolo incidente lungo il difficile percorso di ricerca della verità e non già di uno dei piu gravi depistaggi della storia giudiziaria di questo Paese. Obiettivamente, se siamo a questo punto lo dobbiamo soprattutto ai primi due processi sulla strage…

Il cappellano della polizia: “Chiesa avvii beatificazione di Borsellino”. L’abbraccio con il figlio

  ​ ​ “La giustizia e la legalità sono state la fede del giudice Paolo Borsellino – dice don Massimiliano Purpura, il cappellano della questura di Palermo alla messa che si tiene alla caserma Lungaro – Borsellino che possiamo definire come un uomo delle beatitudini e un martire della giustizia. Pertanto, io penso e credo,…

“Sbirri e padreterni” (Laterza, 2016), di Enrico Bellavia

  ​ Dal libro “Sbirri e padreterni” (Laterza, 2016), di Enrico Bellavia     Le troppe anomalie nelle indagini sulle stragi siciliane del 1992 ​   C’è chi ha piazzato le microspie in via Ughetti 17, a Palermo, nell’unico covo in cui si parla della strage e come d’incanto nella notte tra il 2 e…

2020 🟧 ARCHIVIO ➡️ Capitano Ultimo: «Borsellino? Un combattente abbandonato da chi oggi lo celebra e pontifica»

  ​ ​   SECOLO D’ITALIA  16 luglio 2020 Ventotto anni dopo la retorica e l’ipocrisia non passano. A tre giorni dall’anniversario della strage di via d’Amelio, in cui persero la vita il giudici Paolo Borsellino e la sua scorta, Capitano Ultimo torna all’attacco. E lancia un frecciata velenosa alle lodi postume nei confronti del giudice…