CANTÙ 21 marzo 2025 Giornata della Memoria vittime di mafia
VITTIME della CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VITTIME della CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
ERBA/MILANO – “Sono molto contenta dell’audizione in commissione speciale Antimafia che avevo richiesto con forza per affrontare il tema del contrasto alla criminalità organizzata nella provincia di Como”. Lo dichiara Marisa Cesana, consigliere regionale lariano di Lombardia Ideale, sul confronto tenutosi a Palazzo Pirelli che aveva come scopo la condivisione di idee su come sostenere…
Antimafia: la Commissione incontra il Comitato comasco “5 dicembre 2014” La Commissione si è radunata oggi a Palazzo Pirelli. La Presidente Pollini: “Importante condividere buone pratiche contro la criminalità organizzata” Sostenere e ampliare la rete di promotori e di interventi del Comitato 5 dicembre 2014: questo il senso dell’audizione che la Commissione…
Palazzo del Quirinale, 10/02/2025 (II mandato) Rivolgo un saluto ai Presidenti del Senato, del Consiglio dei Ministri, della Corte Costituzionale, al Vice Presidente della Camera, ai rappresentanti degli esuli, a tutti i presenti e a quanti seguono da remoto. Ringrazio il Professor Rossi, il Professor Ivetic, il Ministro Tajani per i contributi che hanno recato…
Istituto “Renier” – Belluno Lezione di legalità all’Istituto Renier. Non bisogna abbassare la guardia In data 7 febbraio 2025, all’Istituto Renier di Belluno, su iniziativa della prof.ssa di discipline giuridiche, nonché avvocato Paola Monticelli, alla presenza del prof. Guglielmo Bongiovanni, si è svolta una lezione sulla legalità, con la partecipazione da…
ITCT Fossati Da Passano Oggi il nostro Istituto ha vissuto un momento storico e di grande valore civile: l’incontro con Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino. Un’occasione unica per riflettere sul significato della memoria e sul ruolo attivo che i giovani possono avere nella costruzione di una società più giusta.Un sentito grazie…
Caltanissetta – «Armi che girano come caramelle in questo distretto… Questo probabilmente è il distretto più armato d’Italia, come criminalità organizzata, senz’altro in relazione al numero degli abitanti». A sottolinearlo è stato il procuratore capo di Caltanissetta, Salvatore De Luca. «Due sono le priorità assolute, fare tutto il possibile in materia di stragi…
Alla prima del film sul presidente della Regione ucciso il 6 gennaio 1980, il figlio Bernardo, Fiammetta e Manfredi Borsellino La nuova inchiesta della procura di Palermo sui killer di Piersanti Mattarella è tutt’altro che conclusa, si cercano riscontri all’ipotesi che a sparare quel 6 gennaio 1980 siano stati due sicari di…
“Oggi i tempi sono maturi per costruire una memoria storica condivisa su quella stagione in cui la nostra Repubblica, colpita al cuore, seppe reagire coniugando il massimo impegno nella lotta alla mafia e al terrorismo con il convinto rispetto dei principi dello Stato di diritto. Una rilettura approfondita e complessiva di tutte queste vicende…