“In casa La Barbera anche la borsa di Borsellino”. Non solo l’agenda rossa

      I verbali di cinque agenti che ricostruiscono i fatti successivi al 19 luglio 1992. Il depistaggio e le istruzioni al finto pentito Scarantino   Emergono nuovi dettagli sull’infinta e delicatissima vicenda giudiziaria relativa all’uccisione del giudice Paolo Borsellino, si fa strada, sempre più chiaramente, l’ipotesi del depistaggio. C’è un filo rosso –…

Via d’Amelio, sulla scomparsa dell’agenda rossa i magistrati trovano 5 testimoni: “Sanno cosa accadde alla valigetta di Borsellino”

  Ci sono cinque testimoni che hanno raccontato ai magistrati nuovi dettagli sugli spostamenti della valigetta di pelle di Paolo Borsellino dopo la strage di via d’Amelio. In quella borsa era custodita l’agenda rossa del giudice, quella dove il magistrato appuntava gli elementi più riservatidelle sue indagini, scomparsa nel nulla subito dopo la sua morte.…

I ricordi di Di Pietro sull’intreccio tra Tangentopoli e Cosa Nostra

  Sentenza della Corte d’Appello Processo Trattativa STATO MAFIA     Il senatore Di Pietro, sulla cui deposizione si tornerà in prosieguo per gli spunti che ha offerto alla riflessione sui temi di questo processo, ha confermato che le indagini della procura di Milano su vicende di corruttela politico-affaristica che investivano alcuni dei più grossi…

Le parole di Di Pietro in Antimafia confermano quanto conti ‘la pista dei soldi’ contro le cosche

  Davide Mattiello FATTO QUOTIDIANO 27.11.2023   Mi sono convinto che nel lungo e travagliato processo di “normalizzazione” del nostro Paese la neutralizzazione delle misure di prevenzione patrimoniali abbia oggi lo stesso ruolo che ebbe vent’anni fa la depenalizzazione del falso in bilancio (Governo Berlusconi, naturalmente).Convinzione maturata anche grazie all’audizione in Commissione parlamentare antimafia del…

Totò Riina, i fratelli Buscemi e la Calcestruzzi di Raul Gardini

  Sentenza della Corte d’Appello – trattativa stato-mafia È in questo periodo che si costituisce ed opera un comitato d’affari in cui siedono Filippo Salamone, che si colloca sotto Pala protettrice dei corleonesi, stringendo legami con Buscemi Antonino e Bini Giovanni, il quale funge da interfaccia per i rapporti con i grandi gruppi imprenditoriali del Nord.…

CALCESTRUZZI SPA/CISA – Dal Rapporto MAFIA-APPALTI

  “E` importante sottolineare che, alla data del 20.12.1982, la Calcestruzzi s.p.a. controllava 36.380 azioni della C.I.S.A. di Udine. Con verbale di assemblea del 26 gennaio 1987, veniva deliberato di fondere la societa’ nella C.I.S.A. Internazionale s.p.a. con sede in Udine, capitale sociale di lire 2.580.000.000 interamente versato. La fusione si effettuava con il concambio…

Fabio Trizzino: MAFIA-APPALTI e il GRUPPO FERRUZZI

  2.10.2023 – AUDIZIONE COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIAdall’intervento dell’avvocato FABIO TRIZZINO   …Il rapporto è già passato e, rispetto a alle circostanze che poi ci riferiranno lo stesso Siino e Brusca nel 1997, è già quasi passato prossimo, perché le cose stavano andando molto più velocemente in un’altra direzione e cioè nel protagonismo di Buscemi, di…

L’INCHIESTA DI ‘FAR WEST’ SUI LEGAMI TRA TANGENTOPOLI E LA STRAGE DI VIA D’AMELIO

    “VOGLIAMO RACCONTARE LE TERRE DI CONFINE, ACCENDERE GLI ANGOLI PIÙ BUI DEL PAESE” – SALVO SOTTILE RACCONTA “FAR WEST”, LA NUOVA TRASMISSIONE CHE DEBUTTA STASERA SU RAI3: “DA ‘REPORT’ EREDITIAMO LA COLLOCAZIONE. SENTIAMO IL PESO DI UN’EREDITÀ IMPORTANTE. MA NON CI OCCUPEREMO DI POLITICA” – L’ANTICIPAZIONE DELL’INCHIESTA SUI LEGAMI TRA TANGENTOPOLI E LA…

Via D’Amelio con testimonianza esclusiva di FABIO TRIZZINO inaugura Far West. Il nuovo programma serale di Rai Tre

        Salvo Sottile: “Il mio ‘Far West’ diverso da ‘Report’, ci sarà la politica solo se serve al racconto” (Adnkronos) – “‘Far West’ sarà diverso da ‘Report’. Qualcuno ha scritto che siamo l’anti ‘Report’. In realtà siamo un programma di approfondimento che vuole cercare di portare qualità al suo racconto, non abbiamo…