Mangano serviva per evitare rapimenti
VIDEO
Centro Studi Sociali contro le mafie
VIDEO
Domani a mezzogiorno Nicola Gratteri, 65 anni, presta giuramento al Tribunale di Napoli e si insedia a capo della Procura più grande d’Italia, con nove aggiunti e 102 sostituti. Quando ha visto il primo morto ammazzato? «Facevo le medie a Locri, spesso da Gerace ci andavamo in autostop. Durante uno di quei…
Una banconota da 200 euro passata ai raggi UV – Nils Thies Il progetto per la creazione dell’euro digitale va avanti. La Banca centrale europea ha concluso la fase di studio dell’idea di una versione digitale della moneta unica e il consiglio generale ha deciso di proseguire con la fase preparatoria, che inizierà…
Il parroco: Non so per quale motivo il libro abbia avuto un successo mondiale, libri sullo stesso argomento ce ne sono tanti «Non so per quale motivo il libro ‘Gomorra’ abbia avuto un successo mondiale visto che di libri sullo stesso argomento ce ne sono tanti. Saviano ora vive in America e ogni tanto…
Gestita da cinesi in Italia garantiva un gruppo di trafficanti di droga che importavano droga dalla Spagna in Italia e aiutava imprenditori a creare fondi neri. Arresti e perquisizioni in provincia di Varese In un anno hanno mosso qualcosa come 30 tonnellate di hashish e marijuana dalla Spagna all’Italia. I carichi di droga venivano pagati…
L’intervista di Fanpage.it all’avvocato Fabio Repici, legale di Salvatore Borsellino, nel giorno dell’anniversario della strage di via D’Amelio in cui morì il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti della scorta. Era il 19 luglio del 1992. A Palermo la terrà tremò in via D’Amelio, 57 giorni dopo aver già tremato in autostrada…
Francesco Damato 28.9.2023 STARTMAG » Mondo L’affare Borsellino – Paolo, il magistrato collega e amico di Giovanni Falcone, ucciso il 19 luglio 1992 a Palermo a distanza di 57 giorni da lui in analoghe circostanze, saltando entrambi con le scorte in attentati ad alto potenziale esplosivo – non è più soltanto giudiziario per i…
Negli ultimi 12 anni a Como sono state arrestate 75 persone con l’accusa di associazione di stampo mafioso: «Sono poche rispetto alla realtà. Lavoriamo per incrementare questo numero». Chi cercava motivi di conforto nelle parole di Alessandra Dolci , coordinatrice della Direzione distrettuale antimafia di Milano, e del pubblico ministero Pasquale Addesso , ex…
Sistema ben rodato che ha coinvolto commercialisti, funzionari di banca, ex sindaci, esponenti della criminalità organizzata e molti prestanome IL GIORNO Como, 8 ottobre 2019 – Un sistema unico e articolato a cui facevano capo commercialisti, funzionari di banca, ex sindaci, esponenti della criminalità organizzata e una quantità di prestanome fatti arrivare dalla Romania…
Per la prima volta in trentun anni un‘esponente istituzionale si é sentita in dovere di chiedere perdono alla famiglia Borsellino. Strage di Via D’Amelio – In COMMISSIONE ANTIMAFIA le audizioni dei famigliari di Paolo Borsellino e testimoni