ARCHIVIO 🟧 Borsellino, 5 giorni prima della strage, ai colleghi: «Approfondite mafia-appalti!»

  ​ Nell’audizione al Csm, del 29 luglio 1992, del magistrato Domenico Gozzo alcuni particolari inediti delle richieste di Borsellino su mafia-appalti Cinque giorni prima di finire stritolato a Via D’Amelio, in riunione Paolo Borsellino ha chiesto davanti a tutti i magistrati della Procura di Palermo che si approfondisse l’indagine sul dossier mafia appalti. Non…

Riutilizzo beni confiscati a Cantù e Fino Mornasco (CO) ​

  Crea riepilogo ​ L’assessore regionale alla Sicurezza in visita a Cantù e Fino Mornasco per il riutilizzo di beni confiscati alla criminalità Prosegue la visita ai beni confiscati alla criminalità organizzata in Lombardia, un’iniziativa fortemente voluta dalla Regione per promuovere la cultura della legalità attraverso la valorizzazione dei beni utilizzati a fini sociali. L’assessore…

VERITÀ mediatica e VERITÀ storica

      Giustizia e verità per GASPARE CERVELLO. Capo scorta di Giovanni Falcone quel tragico 23 maggio ‘92     Contrariamente a quanto indicato nella biografia ufficiale pubblicata dal Ministero dell’Interno, quel  tragico 23 maggio 1992 la funzione di capo scorta del dottor Giovanni Falcone non sarebbe stata svolta dall’assistente della Polizia di Stato…

Le parole del papà del piccolo Di Matteo sulla scarcerazione del boss di Cosa Nostra: «Spero di non incontrarlo mai»

    ​ di Felice Cavallaro CORRIERE DELLA SERA 7.6.2025 Una sensazione di rabbia che accomuna vari fronti interni al mondo di martiri e perseguitati da Cosa Nostra. A soffrire è pure un mafioso ufficialmente pentito come Brusca, Santino Di Matteo, il papà del piccolo Giuseppe Il piccolo Giuseppe Di Matteo Ascolta l’articolo 3 min…

31.5.2021 – Mafia, Giovanni Brusca torna libero: l’ex boss lascia il carcere dopo 25 anni.

    Fedelissimo di Totò Riina e tra i responsabili della strage di Capaci, sarà sottoposto al regime di libertà vigilata per 4 anni. Era detenuto a Rebibbia. La vedova del caposcorta di Falcone: «Indignata». È tornato a vedere il cielo da uomo libero, dopo venticinque anni, Giovanni Brusca: uno degli uomini più spietati e…

Patrizio Peci parlò e iniziò la fine del terrorismo rosso

​     1° aprile 1980 :  Patrizio Peci, capo  della colonna torinese delle Brigate rosse, rende alla magistratura  un interrogatorio che innesca il crollo verticale delle Br e di Prima Linea, l’altra banda armata che aveva insanguinato per anni l’Italia.  Un evento di portata storica eccezionale che vale la pena di ricordare 40 anni…

ARCHIVIO 🟧 L’ultima testimonianza di GIOVANNI FALCONE

  Questa è l’ultima testimonianza ufficiale del giudice Giovanni Falcone. L’occasione fu l’inserto di Repubblica Napoli “La Galleria del Giovedì” in cui si parlava delle mafie. Il colloquio, pubblicato il giorno seguente alla strage sull’edizione nazionale di Repubblica, è stato poi ripreso dal Wall Street Journal, da altre testate e in seguito in alcuni volumi…