DOC

  41 BIS 416 BIS la CONVENZIONE di PALERMO contro la criminalità transnazionale approvata dall’ONU PROTOCOLLO FARFALLA RICICLAGGIO E AUTORICICLAGGIO

2 Luglio 1949 Palermo. Strage di Portella della Paglia (Monreale – PA)

  Perirono sotto i colpi della Banda Giuliano le guardie P.S.: Carmelo Agnone, Candeloro Catanese, Carmelo Lentini, Michele Marinaro e Quinto Reda. Strage di Portella della Paglia  La strage di Portella Della Paglia è stato uno dei colpi più efferati che la banda di Giuliano abbia mai sferrato alle forze dell’ordine. Geograficamente parlando, Portella della…

Micciché: “Aeroporto Falcone Borsellino? Un errore”

PALERMO, AEROPORTO INTITOLATO A FALCONE E BORSELLINO 10 gennaio 1993 Cambia nome l’ aeroporto dei sospetti e dei misteri, lo scalo delle “talpe” al servizio della mafia. Punta Raisi sarà intitolato a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino: il ministro dei Trasporti Giancarlo Tesini ha già firmato il decreto, che accoglie la richiesta avanzata dalla…

L’indagine che entra nei misteri di mafia e che segna una svolta storica

  “rapporto 161” di Ninni Cassarà e Francesco AccordinoRapporto della Squadra Mobile di Palermo Per un complesso di motivazioni di natura storica, etnica, economica, politica e geografica sulle quali si ritiene più opportuno si soffermi la attenzione del sociologo e del politico, che non degli organi di polizia, – nella provincia di Palermo in particolare,…

𝗜 𝗽𝗺 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲: “𝗕𝗮𝗶𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗿𝗹𝘂𝘀𝗰𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗗𝗲𝗹𝗹’𝗨𝘁𝗿𝗶”

  Marco Lillo sul Fatto del 25/06/2023   Sarà un’udienza davvero interessante quella che si svolgerà, purtroppo in camera di consiglio quindi senza il pubblico, davanti al Tribunale del Riesame di Firenze il 14 luglio prossimo. Il collegio dovrà decidere sull’opposizione alla richiesta di arresto dell’ex favoreggiatore dei boss Graviano Salvatore Baiardo, presentata dai pm…

25 giugno 1992

  Alla biblioteca comunale di Palermo si svolge in serata un pubblico dibattito organizzato dalla rivitsa MICROMEGA a cui partecipa anche Borsellino: “Io sono venuto questa sera soprattutto per ascoltare. Purtroppo ragioni di lavoro mi hanno costretto ad arrivare in ritardo e forse mi costringeranno ad allontanarmi prima che questa riunione finisca. Sono venuto soprattutto…