1993: L’ESTATE SMERALDA DI DELL’UTRI E DEI GRAVIANO

A Punta Volpe, in uno dei punti più belli della Sardegna, in località Porto Rotondo, ci sono due ville principesche e un comprensorio di villette a schiera che si trovano a pochissima distanza e che hanno attirato l’attenzione della DIA nell’indagine sulle stragi che vede indagati Silvio Berlusconi e Marcello dell’Utri. Una delle due ville,…

AVVENIRE. Tarquinio lascia la direzione dopo 14 anni: “Abbiamo raccontato processi e persone con uno sguardo libero e profondo

          “Noi abbiamo potuto guardare da vicino la vita del mondo con uno sguardo profondo, libero. Abbiamo colto i grandi processi in corso, riconoscendoli e mettendoli nel posto giusto. E questo non limitandosi a leggere solo i processi, ma raccontando nomi e volti delle persone che c’erano dentro”. Marco Tarquino lascia…

Palermo avrà la via Biagio Conte

  Un nome per tutti: è morto appena quattro mesi fa, ma la figura di Biagio Conte è costantemente presente nei cuori dei palermitani e nelle opere di carità che ha contribuito a fondare e a crescere. L’amministrazione ha interpretato il sentimento di ammirazione e devozione dei cittadini che col missionario laico hanno un rapporto…

«Il connubio tra politica e camorra è una miscela esplosiva, un furto di speranza»

  30/04/2023  «Come Carmine Schiavone, Francesco Bidognetti, don Peppino Diana, anche Nicola Cosentino nacque a Casal di Principe. Un professionista serio, impegnato nel mondo dell’imprenditoria e della politica, non un furfante, un signore. Ma poi…». Don Maurizio Patriciello riflette sul caso Cosentino: «è stato condannato anche in Cassazione a dieci anni di carcere per concorso…

FABIO TRIZZINO: “Indagate sul nido di vipere”

  Dopo la sentenza assolutoria della Cassazione al processo “trattativa”, l’intervento a commento del legale della famiglia Borsellino, l’avvocato Fabio Trizzino. L’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia del giudice Paolo Borsellino e marito di Lucia Borsellino, la figlia maggiore del magistrato ucciso in via D’Amelio, commenta a freddo la sentenza della Cassazione nell’ambito della cosiddetta…

La politica dorme, la ‘ndrangheta No

    L’antimafia dorme in Parlamento, le mafie no. Il bilancio dell’operazione “Eureka” coordinata dalla Dda di Reggio Calabria ieri ha restituito le dimensioni della potenza della ‘ndrangheta: quattro ordinanze di custodia cautelare, 108 arrestati di cui 85 in carcere, milioni di euro di beni sequestrati in mezza Europa. Mentre in Parlamento la Commissione Antimafia…