RACCONTI DI MAFIA E DI MAFIOSI

  Uno spaccato di Cosa Nostra attraverso una raccolta di biografie, documenti, file audio e doc-video riguardanti  appartenenti alle cosche, pentiti, falsi pentiti, infiltrati e collaboratori. ABBATE LUIGI, GINO U MITRA AGATE MARIANO IL MASSONE AGLIERI PIETRO, U SIGNURINU ALBERTI GERLANDO, U PACCARE’ ALLEGRA MELCHIORRE ANDRIOTTA FRANCESCO, FALSO PENTITO ANZELMO FRANCESCO PAOLO ASARO MARIANO “IL DENTISTA” AVOLA MAURIZIO IL KILLER…

DOSSIER

PAOLO BORSELLINO ARCHIVIO DIGITALE “PAOLO BORSELLINO” La denuncia di Fiammetta Borsellino Ti racconterò tutte le storie che potrò. Di Agnese Borsellino Biblioteca Paolo Borsellino L’attentato le indagini e i processi di Via D’Amelio Cronologia eventi Dalla Kalsa alla toga, la storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino PROCESSI ALLA MAFIA I BOSS di COSA NOSTRA…

23 maggio 2023 COMO ricorda CAPACI

  Nel 31º Anniversario della strage in cui persero la vita magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Como ricorda Capaci martedì 23 maggio alle ore 10.30 presso l’albero intitolato al magistrato ai  Giardini a lago.La cerimonia, organizzata dal Centro studi sociali contro le mafie…

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI – i dubbi dell’Anticorruzione e la replica di Salvini

    Nuovo Codice-appalti   Allegati-Codice-dei-contratti-pubblici   Codice appalti, Meloni: «Finalità è fare opere bene e in tempi accettabili»   VIDEO 31 marzo 2023 “La modifica del Codice degli appalti “ha una finalità banale, ossia fare le opere bene e in tempi accettabili, combattendo le ruberie ma senza bloccare all’infinito quello che va fatto”. 29.3.2023…

Rita e il giudice

  VIDEO Storia di scelte, padri e mafia Rita cresce a Partanna, valle del Belice, Sicilia, provincia di Trapani che negli anni 80 del secolo scorso significa essenzialmente una cosa: terra di mafia. Un luogo in cui lo stato semplicemente non riusciva a entrare, in cui la legge era fatta da delinquenti. Fra cui il…

DONNE e MAFIA in libreria

La storia mai conosciuta degli invisibili, gli agenti della DIA, istituzione voluta da Giovanni Falcone, e insieme il romanzo di quattro investigatori diventati come fratelli e quello di un padre che racconta a suo figlio la lotta intima di chi si mette fino in fondo al servizio dello Stato. Per le strade di Palermo, nell’estate…

Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, continuano gli eventi di “Trasmettiamo la memoria”

  ALZATE BRIANZA – Si celebra oggi la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. “Questa giornata – fa sapere il sindaco Anastasia – ci offre un’opportunità di riflessione, approfondimento e vicinanza ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito un grande dramma e pone al centro  in…

MMD – Le scrivo per dirle che…

      Molti altri, giornalisti e non, le hanno scritto prima di me. Io non le do del “Tu”, e non certo per maggiore rispetto verso la sua persona, bensì perché io e lei non abbiamo nulla a che spartire, ci separa un incolmabile abisso che tale deve rimanere. Sono diverse la nostra provenienza,…