Categoria: Uncategorised
VINCENZO CALCARA, uomo mistero
vai alla pagina
SALVATORE LO PICCOLO, detto il barone
Audio deposizioni nei processi Salvatore Lo Piccolo, detto il barone (Palermo, 20 luglio 1942), è un mafioso italiano, legato a Cosa Nostra. Cresciuto tra la borgata di Cardillo e di San Lorenzo, latitante dal 1983, era ricercato inoltre dal 1998 per omicidio e dal 2001 per associazione mafiosa. Lo Piccolo era capomandamento di…
Pino Marchese, il figlioccio della belva – Racconti di mafia 56ª puntata
Audio deposizioni nei processi Giuseppe Marchese (Palermo, 12 dicembre 1963) Nipote del boss mafioso Filippo Marchese e cognato di Leoluca Bagarella (la sorella Vincenza sposò Bagarella, a sua volta cognato di Riina), è stato uno dei killer più spietati appartenenti alla fazione dei corleonesi. Entra a far parte di Cosa Nostra ad appena 17…
Lucianeddu
Chi era Intervista di Enzo Biagi La grande storia di mafia Al maxi processo Liggio parla di Riina Deposizione al Maxiprocesso Sono Luciano Liggio Liggio parla di Riina AUDIO VIDEO MAFIA E POLITICA ATTRAVERSO LA STORIA DI LUCIANO LIGGIO/LEGGIO Luciano Leggio, meglio conosciuto come Liggio dall’errore di trascrizione di un brigadiere, detto Lucianeddu…
VINCENZO SINAGRA , un’dlì
Audio deposizioni ai processi Al Maxiprocesso – 1986 Confronto Sinagra-Contorno Deposizione al maxiprocesso Vincenzo Sinagra sopannominato un’dlì era un associato della mafia siciliana che in seguito divenne un importante informatore . Sinagra non era in realtà un membro della mafia ma solo un piccolo criminale, uno dei quattordici figli di un pescatore di Palermo . Nel 1981 commise l’errore di derubare un membro della mafia e…
MICHELE GRECO
VAI ALLA PAGINA
GIUSEPPE CALO’, detto Pippo
vai alla pagina
GAETANO BADALAMENTI, detto Tano
Audio deposizioni ai processi Sentenza condanna all’ergastolo TANO BADALAMENTI – PROCESSO PER L’OMICIDIO DI PEPPINO IMPASTATO Al processo Dispezzo mio zio il boss Quello che ho fatto in vita mia lo rifarei Gaetano Badalamenti, soprannominato don Tano (Cinisi, 14 settembre 1923 – Ayer, 29 aprile 2004), legato a Cosa nostra. Fu il capo della cosca mafiosa di Cinisi in provincia di Palermo e ha diretto la “Commissione” dal 1974 al 1978. Nel 1987 fu condannato…
BALDASSARRE DI MAGGIO, DETTO BALDUCCIO
VAI ALLA PAGINA