STRAGE di VIA D’AMELIO 🟥 Edizione de L’UNITÀ del 21 Luglio 1992
LEGGI TUTTO
Centro Studi Sociali contro le mafie
LEGGI TUTTO
 Chi era Sapeva di morire e fu lasciato solo Un commissario ucciso dalla mafia Documentario su Boris Giuliano La storia dell’investigatore ucciso dalla mafia Nasce il MUSEO BORIS GIULIANO Fotografie, cimeli e documenti per raccontare attraverso un “percorso della memoria” l’impegno dell’ex capo della Mobile e degli altri caduti per mano mafiosa. L’inaugurazione nei…
“INSIEME CONTRO LA MAFIA”, questo è il titolo che venne attribuito alla manifestazione promossa dai sindacati della Polizia di Stato SIULP e SIAP, dalle Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, dalle ACLI, dai partiti DC, PSI, PDS, RETE, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI ARCOBALENO e vide la partecipazione di numerosi cittadini e dei magistrati GIUSEPPE ANZANI…
   19 luglio 2025 Oggi ricordiamo Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Troppe commemorazioni della strage di via D’Amelio restano velate dall’ipocrisia e dalla retorica, perchĂ© rimuovono le circostanze ambientali in cui maturò quel terribile attentato.Parafrasando Bertolcht Brecht si può dire che piĂą sventurata…
 Sono passati 33 anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. La vicenda – il magistrato che citofona alla madre, i 90 chilogrammi di esplosivo al plastico che si innescano, la Fiat 126 rossa trasformata in autobomba che salta in aria…
Â
Qualcuno pensa di passare sopra al depistaggio Scarantino, come se si trattasse di un piccolo incidente lungo il difficile percorso di ricerca della veritĂ e non giĂ di uno dei piu gravi depistaggi della storia giudiziaria di questo Paese. Obiettivamente, se siamo a questo punto lo dobbiamo soprattutto ai primi due processi sulla strage…
​ Una delle figlie del magistrato trucidato in via D’Amelio 33 anni fa assieme alla sua scorta rivendica ancora una volta la necessitĂ di fare chiarezza e di avere giustizia: “Basta depistaggi e errori giudiziari, anche se oggi tutto è piĂą difficile non dobbiamo fermarci”  “La verità è un diritto irrinunciabile e la veritĂ ,…
In occasione del 33Âş anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli, il Sindaco di Como, Alessandro Rapinese e il Direttore del Centro Studi Sociali contro le…