STRAGE di CAPACI testimonianze

    Le comunicazioni via radio tra le volanti della Polizia di Stato e la Centrale operativa della Questura di Palermo   GASPARE CERVELLO ANGELO CORBO GIUSEPPE COSTANZA ANTONELLO MARINI GIUSEPPE SAMMARCO ERNESTO CASIGLIA RANIERO RECUPERO ANTONINO COPPOLINO ANTONIO VASSALLO      32 anni fa la STRAGE di CAPACI   Gli Angeli custodi di Giovanni…

L’ALBERO dell’EROE di Lorenzo Matassa

  VIDEO   L’Albero dell’Eroe   C’è un luogo dei pensieri dove lottano gli Eroi Titano di battaglie, ma uomo semplice come noi. Ucciso eppur vincente nel gioco della Storia Indomito davanti al male… Hai creato la Speranza in uno scontro disperato Hai reso il tuo sorriso in un tempo sconfortato Hai visto un gran…

Settembre 2024🔴 Mafia&Applalti – ➡️ BOSS, MANAGER E POLITICI nelle bobine ritrovate dell’inchiesta insabbiata

  LA REPUBBLICA 29.9.2024     𝗖𝗮𝗹𝘁𝗮𝗻𝗶𝘀𝘀𝗲𝘁𝘁𝗮, 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗯𝗼𝗯𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 (𝗶𝗻𝘀𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝘁𝗮) 𝘀𝘂 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗹𝘁𝗶. 𝗜𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗮𝗴𝗼̀: “𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗯𝗼𝘀𝘀, 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶”   Salvo Palazzolo su la Repubblica-Palermo del 29/09/2024   CALTANISSETTA – Dalla lista dei pezzi mancanti dell’antimafia deve essere depennata una voce importante: sono state ritrovate…

STORIE 🟧 Vivo grazie all’appuntamento mancato. Il medico di famiglia racconta le ultime ore dell’amico Paolo Borsellino

Gennaio 1995 – Deposizione del dottor Di Pasquale al processo Strage di Via D’Amelio – AUDIO   Luglio 2024 – Le ultime ore di Paolo Borsellino raccontate dal medico di famiglia Pietro Di Pasquale     PIETRO DI PASQUALE, CARDIOLOGO DI FIDUCIA DI PAOLO BORSELLINO, RACCONTA…   Medico in terra di mafia. Il cardiologo di…

Il DIARIO di ROCCO CHINNICI

Questo il testo integrale del diario Chinnici: 1° foglio: ”296/75 b pm reg. gen. 1583/77reg. c.a. 206/77. Ignoti. Omicidio inpersona di Zummardo Salvatore commesso in Monreale il 15-6-975. Formalizzato dalp.m. Scozzari il 3-6-77”.2° foglio: “N.b.: nel processo a carico di ignoti imputati dell’omicidio Di Cristina, nelquale sono imputati numerosi individui per ricettazione di assegni, Scozzari…

BRIZIO MONTINARO: “La ritualità non fa crescere l’antimafia”

Hanno un “fresco profumo…” le analisi di Emilio Miceli, nuovo presidente del Centro Pio La Torre, di Franco La Torre, di Umberto Santino e gli altri contributi ricchi di riflessioni. Contributi che denunciano in modo esaustivo i tentativi di ridimensionamento o addirittura l’abrogazione della legislazione antimafia, normativa che sin dal 1982 opera per contrastare i…