Caso Mattarella, furono solo i boss? L’inchiesta che divide l’antimafia
Alla prima del film sul presidente della Regione ucciso il 6 gennaio 1980, il figlio Bernardo, Fiammetta e Manfredi Borsellino La nuova inchiesta della procura di Palermo sui killer di Piersanti Mattarella è tutt’altro che conclusa, si cercano riscontri all’ipotesi che a sparare quel 6 gennaio 1980 siano stati due sicari di…
Il GIOCO della MAFIA al centro delle polemiche
Il gioco sulla mafia vince il premio in Francia e scoppia la polemica Ha vinto il prestigioso premio riservato ai giochi da tavolo. Si chiama “La Famiglia – The Great Mafia War”, prodotto dalla tedesca Boardgame Atelier, e simula la guerra di mafia degli anni ’80 in Sicilia. Recentemente tradotto in italiano…
2025 – PAOLO BORSELLINO – cronologia
21 gennaio 2025 – Depistaggio Borsellino, accusa e difesa: “Il presidente della corte è incompatibile, era giudice a latere nel processo principale” SEGUE 29 gennaio 2025 STRAGE VIA D’AMELIO – CARMELO CANALE audito dalla COMMISSIONE ANTIMAFIA SEGUE 31 gennaio 2025 MAURIZIO AVOLA – Strage Via D’Amelio – PM chiedono archiviazione: “Avola mente” SEGUE 3 febbraio…
Depistaggio Borsellino, accusa e difesa: “Il presidente della corte è incompatibile, era giudice a latere nel processo principale”
Depistaggio Borsellino, pm e difesa: “Giudice incompatibile Ancora un nulla di fatto. Dopo una prima falsa partenza, anche oggi, è slittata la prima udienza del processo depistaggio bis Borsellino, che vede alla sbarra 4 poliziotti e che avrebbe dovuto iniziare davanti al Tribunale di Caltanissetta. Il motivo? Una “incompatibilità potenziale” del Presidente della…
DIARIO della MEMORIA di Luciana De Luca
Uccisi dai clan e dimenticati, l’archivio dei 200 casi irrisolti Le vittime della ’ndrangheta In un’Italia lontana c’è un gigantesco archivio vuoto, pieno di schedari vuoti e di fascicoli vuoti. Solo qualche vecchia carta ricoperta dalla polvere, tanti nomi, tanti numeri, una data antica, una perizia balistica, il resoconto di un medico legale È…
ANDROS AGATHOS Da GARDUNA a FAVIGNANA fino a COMO
In un contesto in cui la criminalità organizzata è spesso associata al Sud Italia, la ‘ndrangheta ha esteso il suo potere fino al Nord, radicandosi profondamente nel cuore economico della Lombardia. Questo libro offre un’analisi approfondita di questa organizzazione criminale, tracciandone le umili origini calabresi e seguendo il suo spostamento verso il…
‘Ndrangheta, Camorra e Cosa nostra “alleate” a Milano: la Cassazione dà ragione ai pm
A Milano c’era l’alleanza tra mafie: arrestati in tre (in attesa degli altri) Inchiesta Hydra: la Cassazione dà ragione ai pm e al Riesame. Scattano i primi arresti La prima parola “fine”. Almeno parziale. La Cassazione ha riconosciuto l’esistenza di una sorta di alleanze tra mafie a Milano ipotizzata dai carabinieri nella…
FIAMMETTA BORSELLINO a Pasiano e Prata di Pordenone per sensibilizzare sulla legalità
Partecipa agli eventi con Fiammetta Borsellino a Pasiano e Prata di Pordenone per riflettere sulla lotta alle mafie. Incontri pubblici e scolastici. In occasione della seconda edizione del “Riflessere, Festival della Legalità”, siamo lieti di annunciare due eventi imperdibili con la presenza di Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino, e da anni…
La teoria della “mafiosità virtuale”: criminalità organizzata e pericolosità dei social media
Il criminologo Vincenzo Musacchio: “Attenti alla sottovalutazione della subcultura mafiosa digitale” Secondo il criminologo, i vari social media, in continua evoluzione, stanno diventando un retroterra, dove far emergere nuove forme di subcultura di matrice criminogena. Musacchio ha identificato una nuova forma di devianza: la “mafiosità virtuale”. Questo fenomeno, che mescola gli elementi della subcultura…