Piersanti Mattarella ucciso da Cosa nostra: sfidò il sistema affaristico-mafioso

  La personalità, anche a livello nazionale, e l’azione di rinnovamento del presidente della Regione Sicilia non erano graditi al potere politico, rappresentato da Ciancimino Nel 2020, in pieno appiattimento dei mass media sulla pista nera dell’omicidio di Piersanti Mattarella, pubblicammo su Il Dubbio un’intervista all’ex Nar Valerio Fioravanti. La scelta suscitò polemiche e repliche…

OMICIDIO MATTARELLA: delitto mafioso ideato e pianificato in Sicilia senza appoggi esterni, come l’utilizzo di sicari della destra eversiva

Due sicari mafiosi al centro inchiesta  Procede seguendo l’ipotesi di un delitto mafioso ideato e pianificato in Sicilia senza appoggi esterni, come l’utilizzo di sicari della destra eversiva, l’inchiesta sull’omicidio del presidente democristiano della Regione Piersanti Mattarella, il 6 gennaio 1980 sotto casa in via Libertà a Palermo, che va avanti da anni e a…

“Le nuove mafie si manifestano con la corruzione, il basso profilo e l’invisibilità”

  Intervista a Vincenzo Musacchio: “Le mafie sono sempre state in continuo mutamento. È il loro naturale processo evolutivo che avviene per la necessità di adeguarsi al momento storico in atto”   03 gennaio 2025 RAI NEWS     Professore, come è cambiata la mafia negli ultimi trent’anni?Le mafie sono sempre state in continuo mutamento. È…

“𝗠𝗶𝗼 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗼𝗱𝗼”

  Salvo Palazzolo su la Repubblica-Palermo del 03/01/2025   𝐿𝑎 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑎𝑠𝑠𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑒𝑙 1982 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑎𝑐𝑐𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ «Sentire che il killer di mio padre ha avuto un permesso premio mi inquieta, mi amareggia», dice Milly Giaccone, la figlia del medico legale…

𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗶𝗻𝗶

  Salvo Palazzolo su la Repubblica-Palermo del 03/01/2025   𝑆𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑚𝑎𝑓𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑠𝑒𝑚𝑖𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀: 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜, 𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑟𝑒𝑡𝑖 Alcuni mafiosi ergastolani che negli ultimi tempi hanno ottenuto permessi premio e anche la semilibertà si sono già fatti avanti nei tribunali di sorveglianza, soprattutto quelli del Nord Italia: puntano alla…

Incompatibilità Commissione Antimafia

  (Adnkronos) – Una modifica della legge istitutiva della Commissione parlamentare Antimafia che disciplini i casi di incompatibilità dei commissari relativamente ai filoni di indagine sui quali l’organismo parlamentare è al lavoro. A quanto apprende l’Adnkronos, è la proposta presentata dalla presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo nel corso della riunione dell’ufficio di presidenza…

PAOLO BORSELLINO / A 33 ANNI DALLA STRAGE, RIECCO LA PISTA “MAFIA-APPALTI”

La pista Mafia-Appalti quale vero movente per la strage di via D’Amelio in cui saltarono per aria Paolo Borsellino e la sua scorta ormai 33 anni fa torna improvvisamente a riemergere: botto (o tric trac?) finale di Capodanno. Succede dopo che in tutto questo tempo quella pista è stata regolarmente affossata, con un depistaggio scientifico,…