6.11.2024 Legalità e lotta alle mafie, dibattito a Olgiate

  Una serata per confrontarsi e informarsi sulla presenza della ’ndrangheta sul nostro territorio. La scuola di Valmorea, capofila del Centro di Promozione della Legalità della provincia di Como, ha organizzato per giovedì sera (7 novembre) un dibattito sul tema “Legalità e comunità monitorante”A introdurre e condurre la serata il cronista de La Provincia, esperto…

Il j’accue di Ingroia: “Borsellino non si fidava di molti pm”. “Mi disse di non dire a nessuno di una importante collaborazione che stava per arrivare. Mi chiese di non dirlo neanche a Roberto Scarpinato”.

  AUDIO DEPOSIZIONE Pochi giorni prima di essere ucciso nella strage di Via D’Amelio il giudice Paolo Borsellino era diventato guardingo, “non si fidava di molti pm della Procura” e “teneva la porta sempre chiusa”, a differenza dei mesi antecedenti quando “sorrideva e nella sua stanza c’era un gran via via di colleghi”. A raccontare…

MAFIA e APPALTI dal 1992 ad oggi

  Il Rapporto “Mafia&Appalti” e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino   L’inchiesta in corso a Caltanisetta    BORSELLINO e il “nido di vipere” al Tribunale di Palermo    

CHIARA COLOSIMO: “Chi ha paura della verità ?”

Chi ha paura della verità ? Non io. E potete continuare a scavare nei secoli dei secoli. Oggi il Fatto Quotidiano titola a tutta pagina una non notizia, relativa a un mio zio che ha subito una condanna penale per fatti che risalgono a 15 anni fa. Tutto già noto e tutto già ampiamente raccontato…

STORIE di MAFIA e di MAFIOSI 🟧 QUANDO la REALTÀ supera la FANTASIA… MUTOLO: “Molti volevano fare un selfie con me.”

GASPARE MUTOLO – Asparino, autista e killer di Totò Riina   Diverbio durante la commemorazione del 19 luglio tra l’ex boss Mutolo e la madre di una vittima di mafia – GATANI: noi non l’abbiamo invitato   In VIA D’AMELIO con la scorta su invito di Salvatore Borsellino   “Non sapete quante persone si volevano…

Fiammetta Borsellino ricevuta a Palazzo di Città: “Porto nelle scuole la testimonianza di mio padre Paolo”

    VIDEO     La figlia del giudice, assassinato dalla mafia a Palermo il 19 luglio 1992, è stata accolta questa mattina a Bari dalla vicesindaca Giovanna Iacovone e dall’assessore alla Legalità e alla Trasparenza, Nicola Grasso Fiammetta Borsellino è giunta in Puglia per impegni legati alla sua attività antimafia nelle scuole di Lecce,…