20 luglio 1992 đ„ il Verbale di accesso allâufficio di Borsellino al Tribunale di Palermo
Centro Studi Sociali contro le mafie
Documento: 19920719 01900ZCZC098/0AB CRO S0A S41 QBKSATTENTATO DINAMITARDO A PALERMO(ANSA) – PALERMO, 19 LUG – Un attentato dinamitardo e’ stato compiuto a Palermo. Vi sono coinvolte numerose automobili e sono molti i feriti. Sul luogo dell’ esplosione che e’ stata avvertita ad alcuni chilometri di distanza, sono confluite tutte le pattuglie volanti…
LA COMMEMORAZIONE Corona di fiori allâesterno della biblioteca di Como, intitolata al giudice Paolo Borsellino Una corona verde, posata davanti alla biblioteca cittadina che nel 2019 fu intitolata a Paolo Borsellino. Ă questa la fotografia scattata oggi pomeriggio, quando le autoritĂ cittadine si sono riunite per un momento di commemorazione. Alle 17 in punto…
 â â âLa giustizia e la legalitĂ sono state la fede del giudice Paolo Borsellino â dice don Massimiliano Purpura, il cappellano della questura di Palermo alla messa che si tiene alla caserma Lungaro â Borsellino che possiamo definire come un uomo delle beatitudini e un martire della giustizia. Pertanto, io penso e credo,…
 TrentatrĂ© anni sono passati e il dolore bruciante non si placa: notti insonni, lacrime trattenute e un lutto mai davvero compiuto, soffocato dalle inchieste giudiziarie che si rincorrono senza fine. In questo mare di tensione, Lucia, Fiammetta e Manfredi, figli di Paolo Borsellino, camminano a testa alta, custodi di una memoria rispettosa delle istituzioni.…
LA PROVINCIA 19.7.2025
 Sono passati 33 anni  dalla strage di via dâAmelio a Palermo nella quale persero la vita  Paolo Borsellino e cinque dei sei membri della sua scorta:Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli. I RAGAZZI DELLA SCORTA VISTI DA PAOLO BORSELLINO I RAGAZZI DELLA SCORTA VISTI DA AGNESE E…
 In occasione del 33Âș anniversario della strage di via DâAmelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli, il Sindaco di Como, Alessandro Rapinese e il Direttore del Centro Studi Sociali contro le…